Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni suppletive a Roma, urne aperte in centro: 7 candidati per il seggio di Gentiloni alla Camera

Immagine di copertina
A sinistra Maurizio Leo, al centro Roberto Gualtieri, a destra Mario Adinolfi.

Tra i candidati anche il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, sostenuto da Pd, Italia Viva, Sinistra Italiana ed Articolo 1

Elezioni suppletive a Roma, urne aperte in centro: 7 candidati per il seggio di Gentiloni alla Camera

Le elezioni suppletive per assegnare il seggio della Camera lasciato libero dall’ex premier Paolo Gentiloni si tengono oggi, domenica 1 marzo, a Roma. Le suppletive riguardano il collegio uninominale alla Camera (XV Circoscrizione Lazio 1).

Gli iscritti al voto nelle 218 sezioni della circoscrizione elettorale del centro storico di Roma sono 186.234. Ad essere coinvolti sono i quartieri Monti, Campo Marzio, Trevi, Esquilino, Celio, Testaccio, Trastevere, Prati, Trionfale e Flaminio. Le urne si sono aperte alle 7 e resteranno aperte fino alle 23.

A sfidarsi sono 7 candidati: il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri (sostenuto da Pd, Italia Viva, Sinistra Italiana ed Articolo 1); l’ex deputato e già assessore in Campidoglio Maurizio Leo (appoggiato da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia ed Udc); Rossella Rendina del M5s; la ginecologa Elisabetta Canitano di Potere al Popolo; l’ex deputato Marco Rizzo del Partito Comunista; Mario Adinolfi del Popolo della Famiglia e Luca Maria Lo Muzio per gli europeisti di Volt.

Paolo Gentiloni ha lasciato libero il suo seggio alla Camera dei deputati dopo la sua nomina a Commissario Ue.

La scorsa settimana anche a Napoli si sono tenute le elezioni suppletive per un seggio al Senato. A vincere è stato il noto giornalista d’inchiesta Sandro Ruotolo.

Leggi anche:
Suppletive a Napoli: Sandro Ruotolo eletto senatore con il 48,45 per cento
Il ministro Gualtieri sarà il candidato unitario di centro-sinistra alle suppletive a Roma centro
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)