Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

È morto a 82 anni il senatore del M5S Francesco Castiello

Immagine di copertina

Il senatore del Movimento Cinque Stelle (M5S), Francesco Castiello, è morto oggi, martedì 31 dicembre 2024, all’età di 82 anni.

Originario di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, laureato in Giurisprudenza e in Scienze politiche all’Università di Napoli Federico II e in Sociologia e in Filosofia all’Università di Urbino, Castiello era stato eletto per la prima volta al Senato nel collegio uninominale Campania – 11 (Battipaglia) nel 2018 e rieletto poi nel collegio uninominale Campania – 03 (Salerno).

Ex dirigente della Banca d’Italia dal 1966 al 1983, intraprese poi la carriera da magistrato del Tribunale amministrativo regionale, condotta in vari TAR della penisola, fino al pensionamento nel 1995.

Dedicatosi anche all’attività di insegnamento, tenendo corsi in diverse università e istituti di formazione, Castiello è stato anche presidente della “Fondazione Grande Lucania Onlus”. Dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, avvenuta il 12 giugno 2023, divenne il più anziano senatore eletto ancora in carica (esclusi quindi i senatori a vita).

“Ho appreso con sincero e profondo dolore della scomparsa del Senatore Francesco Castiello, professore, avvocato e politico”, ha dichiarato il presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Da parte mia e del Senato della Repubblica giungano ai suoi cari e al Movimento 5 Stelle le sentite condoglianze”.

“Castiello è un amico e una figura di riferimento per la nostra comunità e per tutto il Movimento 5 Stelle. La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile, è una perdita insostituibile. Esprimiamo la nostra vicinanza alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore, porgendo le nostre più sentite condoglianze”, hanno dichiarato la coordinatrice provinciale del M5S di Salerno, Virginia Villani, e il coordinatore regionale M5S della Campania, Salvatore Micillo.

“Francesco Castiello è stato una persona di immensa cultura, un vero uomo delle Istituzioni che ha saputo coniugare passione e impegno al servizio della giustizia, dei territori e delle persone. La sua sensibilità politica, unita a una visione sempre attenta ai problemi concreti della nostra terra, rappresenta un esempio che non dimenticheremo”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”