Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini: “Per abbassare le bollette stop al canone Rai”. La replica di Letta: “Fa gli interessi di Mediaset”

Immagine di copertina

Di fronte al pubblico di Pontida Matteo Salvini ha aggiunto un punto al suo programma: cancellare i 90 euro di canone Rai che si pagano insieme alla bolletta della luce. “Bisogna mettere 30 miliardi di euro adesso per bloccare l’aumento delle bollette della luce, altrimenti sarà un disastro” – ha spiegato durante un meeting a Torino – “E grazie a Renzi sulle bollette della luce da qualche anno c’è una tassa in più che tutti voi pagate, il canone Rai. Chi sceglie la Lega sceglie l’abolizione del canone Rai. Come tante altre televisioni si paghi da sola”.

“È evidente che Salvini è portavoce degli interessi di Mediaset” ha commentato il segretario dem Enrico Letta.

La riforma di Renzi che ha legato il canone alla bolletta elettrica aveva fato aumentare il numero dei paganti da 15 milioni a 21-22 milioni, facendo entrare così più o meno 1,9 miliardi di euro all’anno nelle casse dell’azienda. “Tagliando qualche spreco o qualche contratto milionario” la Rai riuscirebbe a compensare la cancellazione della tassa, secondo il leader leghista, che accusa l’emittente di finanziare “comizi di sinistra con i soldi dei cittadini”.

Cancellare il canone significa cancellare la Rai, e mettere sulla strada tutte quelle persone. Se Salvini ha un’idea alternativa su che cosa farci se ne può discutere, altrimenti detta così è solo una sparata demagogica” – ha commentato Michele Santoro all’Adnkronos – “Rimane la principale azienda culturale del Paese”. Così la presa di posizione del conduttore che ha conosciuto estensivamente i problemi della Rai, dalla quale fu allontanato nel 2002 per motivi politici.

Secondo il Post, il fatto di cambiare la modalità di pagamento del canone, separandolo dalle bollette della luce, era già previsto nel piano del Pnrr: la tassa diretta sarebbe stata sostituita da finanziamenti statali, comunque pagati dai contribuenti. Questo ricorda una proposta fatta dal M5S durante l’ultima legislatura, che prevedeva di finanziare il servizio pubblico con le tasse delle emittenti private. A quell’epoca altre voci, sopratutto quella di Calenda, reclamavano la privatizzazione dell’azienda.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”