Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Renzi, il Quirinale e Draghi: “Non possiamo fare a meno di lui, al Colle come a Palazzo Chigi”

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Matteo Renzi è stato ospite di Massimo Giletti, a Non è l’arena su La7. Il leader di Italia Viva ha descritto, dal suo punto di vista, i principali movimenti in atto nella politica italiana, due i cardini su cui si è concentrato Renzi: Draghi e il Quirinale. Per il premier tanti i complimenti: “Non possiamo permetterci di fare a meno di Draghi: che stia al Colle o che stia a Palazzo Chigi, l’importante è che sia in campo”.

Per Renzi “chi pensa di fare a meno di Draghi in questo momento è uno che ha mangiato male in queste vacanze di Natale”. La domanda che si pone, però, è se farlo giocare come “prima punta o numero 10”. Rimanere a palazzo Chigi significherebbe giocare da prima punta, salire al Quirinale significherebbe essere il numero 10: “È una soluzione che ha un senso, gioca più a centrocampo ma per 7 anni”.

Renzi afferma poi di non essere il principale decisore di questa elezione, che sta per aprirsi, mentre lo fu per quella di Mattarella. “L’altra volta – ricorda – avevo 400 parlamentari, ora ne abbiamo 40, è un po’ diverso. Vorrei chiedere a tutti i grandi elettori di pensare all’Italia e non ai singoli partiti”.

Per il leader di Italia Viva, infine, in questa partita il Partito democratico dimostra di non avere “i numeri e nemmeno tante idee”. Enrico Letta gli ha chiesto di fare un accordo ma “se si trova meglio con Conte che con me… de gustibus non disputandum est”. Sul M5s Renzi afferma che “Conte non controlla i suoi” e prevede che presto nel movimento ci sarà una divisione: “Virginia Raggi è il potenziale leader di un partito diverso da quello di oggi”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Opinioni / Se vuoi la pace, prepara la pace
Opinioni / La piazza pro-riarmo esiste solo nei salotti tv
Politica / Fratelli di ostriche: ecco tutto quello che non torna del sistema dell’IVA
Politica / Il fuorionda della vicepresidente del Senato Ronzulli: "Non me ne frega un ca**o di quello che pensa Renzi"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"