Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Così i referendum possono diventare una miniera d’oro per i partiti e le associazioni che li promuovono

Immagine di copertina

Un euro a firma per ogni quesito che centra il quorum: così i referendum possono diventare una miniera d'oro per i partiti e le associazioni che li promuovono. L'approfondimento sul secondo numero del settimanale The Post Internazionale-TPI, in edicola dal 24 settembre

Dalla cannabis all’eutanasia legale passando per la riforma della giustizia e l’abolizione della caccia fino alla cancellazione del green pass. Per non parlare dell’abrogazione del Reddito di cittadinanza per ora solo promessa da Matteo Renzi. Se non è referendite questa, poco ci manca. La corsa all’ultimo gazebo, on the road o via web che sia, è lo sport del momento. E con la scadenza ormai alle porte – il termine legale per consegnare almeno 500mila firme in Cassazione è fissato al prossimo 30 settembre – lo sprint finale è da record: si moltiplicano i quesiti e gli appelli last minute mentre aumenta il pressing sul popolo italiano, tirato per la giacchetta dai comitati promotori. Che in piena trance agonistica da ultimo miglio hanno dimenticato di informare gli elettori di un piccolo dettaglio: i ricchi rimborsi previsti dalla legge che incasserebbero qualora, tagliato l’agognato traguardo minimo delle 500mila firme, il quesito dichiarato ammissibile dovesse poi superare il quorum del 50 per cento più uno dei votanti. Indipendentemente dalla vittoria dei Sì o dei No…

Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI, clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”