Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Maxi processo alla ‘ndrangheta a Lamezia Terme: per la prima volta la Calabria condanna la mafia in casa sua

Immagine di copertina

Maxi processo alla ‘ndrangheta: la Calabria condanna la mafia in casa sua

La stampa di tutto il mondo è da oggi a Lamezia Terme per seguire il più imponente processo alla ‘ndrangheta della storia. La Calabria, offesa e umiliata da uno dei cancri più letali della società, diventa essa stessa teatro della risposta dello Stato. Ci saranno condannati e assolti, come in tutti i processi, perché l’accertamento della verità giudiziaria non è mai semplice, ma c’è già una sentenza: la ‘ndrangheta collusa e infiltrata a tutti i livelli socio-politico-istituzionali si può mettere alle sbarre, combattere e battere.

C’è da augurare agli uomini della giustizia, primo fra tutti Gratteri, di poter svolgere il proprio lavoro in serenità e a noi tutti di poter assistere al riscatto della nostra terra, con la condanna di chi l’ha lesa e vilipesa, per un risarcimento quanto meno morale, monito per tutte le future generazioni. La Calabria non è sinonimo di ‘ndrangheta, ma è una terra bellissima e straordinaria, incredibilmente e inspiegabilmente abbandonata, ostaggio di criminalità, malaffare e, purtroppo e troppo spesso, malapolitica.

Oltre agli aspetti preponderanti di giustizia e legalità, i riflettori accesi sul cuore della Calabria aprono alla fiducia e alla speranza di un futuro diverso e consono alle sue immense potenzialità turistiche. Anche in questo Gratteri ha visto giusto, scegliendo il luogo della Regione naturalmente più logico e adatto, per centralità, collegamenti, spostamenti; tra aeroporto, stazione centrale, ogni tipo di rete stradale, al centro della spettacolare costa tirrenica.

Troupe giornalistiche di tutto il mondo, finalmente, potranno raccontare la Calabria che processa la ‘ndrangheta a “casa sua”, negli stessi luoghi in cui ha portato tragedie e lutti e, al contempo, mostrare le bellezze incomparabili di un territorio dal patrimonio storico e paesaggistico inestimabile, immerso nel Mediterraneo. Chissà che, proprio dalla lotta al male, non possa nascere la più fenomenale opportunità per fare conoscere ovunque la Calabria vera, culla di storia, cultura e accoglienza, paradiso di meraviglie.

Leggi anche: 1. Esclusivo TPI – Calabria, l’ex presidente del Consiglio regionale indagato per voto di scambio: “La mafia a Catanzaro non è mai esistita” 2. Covid Calabria: cosa è cambiato a un mese dall’insediamento del commissario Longo 3. Calabria, l’ospedale chiuso occupato da 40 giorni: “Siamo senza cure da 10 anni, Speranza ci ascolti”
Ti potrebbe interessare
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”