Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il Governo dei migliori è indietro coi decreti attuativi. Il più lento? Cingolani

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto
Quello messo peggio di tutti è il ministero della Transizione ecologica, ma non se la passano meglio nemmeno Mef e Infrastrutture e mobilità sostenibili. Con l’aumento esponenziale dei decreti legge, ben 42 quelli deliberati dal giorno del suo insediamento, il governo Draghi deve ora emanare qualcosa come 333 decreti attuativi. Pena il rischio che molti provvedimenti restino solo sulla carta, con tutte le conseguenze del caso per cittadini, istituzioni e imprese. Solo per la legge di Bilancio 2022, ha calcolato Openpolis, ne serviranno 147. Proprio così. Al dicastero retto da Roberto Cingolani, come detto, spetta il lavoro più arduo: all’appello mancano infatti 78 decreti attuativi, il 72,2% del totale. Subito dietro, sul podio, ci sono quelli guidati da Daniele Franco ed Enrico Giovannini con 73 ciascuno. Mentre a Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico), Roberto Speranza (Salute) e Andrea Orlando (Lavoro) ne toccano – rispettivamente – 43, 41 e 39. Finora, dei 519 decreti attuativi totali, il governo dei “Migliori” ne ha adottati 186, il 35,8%. Non un granché.
Meglio hanno fatto invece i due esecutivi guidati da Giuseppe Conte: i gialloverdi ne hanno prodotti il 78% (245 su 312) e i giallorossi si sono attestati al 74% (554 su 749). Oltre alla manovra di quest’anno, restano 33 decreti attuativi ancora da pubblicare relativi alla legge di Bilancio 2021 e 29 al decreto di attuazione del Piano di ripresa e resilienza. Servirà un miracolo per centrare tutti gli obiettivi prima della fine della legislatura.
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)