Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni, Speranza: “Voto domiciliare per chi è positivo al Covid”

Immagine di copertina

Elezioni, Speranza: “Voto domiciliare per chi è positivo al Covid”

“Se una persona è positiva, è nell’interesse di tutti che non contagi altri e resti in isolamento”. Roberto Speranza apre al voto domicliare per consentire anche a chi ha contratto il nuovo coronavirus di prendere parte alle elezioni del 25 settembre. “Come fatto nelle ultime elezioni, c’è la possibilità del voto domiciliare, così come per le persone inferme. Anche per queste elezioni il voto domiciliare c’è e lo si può usare”, ha detto oggi il ministro della Salute. “Dobbiamo mantenere un elemento di prudenza”.

In un’intervista a Radio Capital, Speranza ha affermato che presto il Consiglio superiore di sanità esprimerà un parere sulla questione della quarantena dei positivi. “Quello che è certo è che se una persona è positiva deve restare a casa, questa è l’indicazione molto netta e chiara”, ha detto. “Per quanto riguarda il numero preciso dei giorni, il Css lo sta valutando proprio in queste ore”, ha aggiunto il ministro precisando che “secondo le indicazioni del Css, se una persona è positiva lo è, a prescindere dal fatto che manifesti i sintomi o meno, e pertanto deve restare in isolamento per evitare la diffusione del contagio”. Attualmente sono almeno sette i giorni di isolamento previsti per chi risulta positivo, dieci per chi non ha fatto il richiamo.

Il ministro ha anche annunciato che da metà settembre potranno essere disponibili i vaccini adattati contro la variante Omicron. “La nostra attesa è che domani l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) possa dare il via libera ai vaccini adattati contro la variante Omicron. Poi seguirà il pronunciamento dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)”, ha detto Speranza.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Ti potrebbe interessare
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Opinioni / Se vuoi la pace, prepara la pace