Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni in Calabria, non passa la doppia preferenza di genere sulla scheda elettorale

Immagine di copertina

Non si conosce ancora il mese in cui si terranno le elezioni regionali in Calabria, ma quello che si sa è che anche questa volta non ci sarà la doppia preferenza di genere.

Il 15 aprile infatti la proposta di legge presentata da Flora Sculco non è passata: il Consiglio ha preferito astenersi, bloccando così l’iniziativa avanzata dall’unica donna in Regione eletta grazie ad una lista civica.

La notizia è stata commentata su Facebook dalla stessa Sculco: “La bocciatura della proposta di legge sulla doppia preferenza di genere costituisce un pericoloso arretramento democratico”.

“La Calabria che vogliamo noi, libera, aperta, innovativa ed inclusiva non si dichiara sconfitta! Ogni prospettiva di crescita e di sviluppo, senza un’ampia partecipazione delle donne alla vita politica ed istituzionale sarebbe seriamente compromessa. Per questo è necessario continuare a percorrere con maggiore impegno, convinzione e forza, la strada già tracciata e rilanciare le ragioni a sostegno della affermazione del principio di democrazia paritaria”.

>>“Il Pd in Calabria non vuole le donne in politica”: la denuncia a TPI del movimento che lotta per la doppia preferenza di genere alle elezioni

La Calabria tuttavia non è l’unica regione a non aver ancora adottato la legge Tatarella, che introduce il sistema proporzionale e il premio di maggioranza del Consiglio regionale e che risale ormai al 2016

Rimangono inadempienti anche Piemonte, Marche, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Valle d’Aosta, Veneto e Liguria.

Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”