Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Bernareggio, il gazebo della candidata sindaco sul parcheggio per disabili

Immagine di copertina

Bernareggio comunali | È diventata virale negli ultimi giorni la foto di un gazebo elettorale allestito su un parcheggio per diversamente abili. L’immagine è stata pubblicata su Facebook da Iacopo Melio, collaboratore di TPI.

Il gazebo in questione era in sostegno della candidatura di Emanuela Baio, ex senatrice del Partito democratico oggi candidata sindaco con il centrodestra alle elezioni comunali di Bernareggio, in provincia di Monza Brianza.

Nel suo post Melio ha ricordato una precedente dichiarazione della candidata, sostenuta da Lega, Popolo della famiglia, Forza Italia e Fratelli d’Italia: “Un punto molto importante del mio programma riguarda i problemi di tipo urbanistico che devono essere risolti”. “Anche su quelli di educazione civica e stradale del suo comitato, magari, un pensierino lo farei… Che dice?”, chiede Melio.

A stretto giro sono arrivate le scuse della ex senatrice: “Carissimo Iacopo mi spiace per questo episodio. Non ero a conoscenza del fatto che sia stato occupato il parcheggio per le persone diversamente abili”, scrive Baio in un commento al post.

“Chiedo scusa a tutti, in modo particolare a quelle persone disabili alle quali è stato impedito, anche solo per pochi minuti, di poter parcheggiare sabato pomeriggio. Mi hanno assicurato che è rimasto montato solo per pochi minuti, perché lo spazio laterale, concessoci era occupato da un’auto. La mia storia personale testimonia, impegno e attenzione al mondo del sociale e della disabilità. Scusate!”.

Il messaggio della candidata sindaco non è però piaciuto a Melio, che l’ha accusata di “fare scaricabarile”.

“Emanuela ‘Erano solo cinque minuti’, manco originali con le scuse… Ha perso un’occasione per ammettere un errore, invece di fare scaricabarile. Che peccato”, conclude Melio.

Ecco come le pagine Facebook sfruttano disabili e malati per fare soldi (di I. Melio)

Viva i bagni pubblici “gender free”. E diciamo basta anche all’etichetta “disabili” (di I. Melio)

Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)