Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Aborto, Meloni: “Non cambierò la legge 194, voglio aiutare le donne a non abortire”

Immagine di copertina

Aborto, Meloni: “Non cambierò la legge 194, voglio aiutare le donne a non abortire”

“Non voglio abolire la legge 194, non voglio nemmeno modificarla né limitare questo diritto”. Lo ha ribadito Giorgia Meloni, che in un’intervista a Il Messaggero è tornata a rispondere alle accuse sull’aborto.

Dopo le critiche delle scorse settimane, Meloni ha ribadito che il centrodestra starebbe “aggiungendo un diritto: quello alla piena autodeterminazione delle donne”. Il riferimento è alla “prevenzione”: “se una donna si trova a voler abortire per ragioni economiche e vorrebbe non farlo, io la voglio aiutare a metterlo al mondo il bambino, che diritto stiamo togliendo?”, ha detto la leader del centrodestra.

“Vogliamo dare alle donne che pensano che l’aborto sia l’unica scelta che hanno il diritto di fare una scelta diversa”, aveva detto in un comizio la settimana scorsa, in cui aveva già affermato che voleva “aggiungere diritti non toglierli”. Dichiarazioni che avevano suscitato forti polemiche a sinistra e al centro, ispirando paragoni alle politiche del governo ungherese, guidato da Viktor Orban. Proprio la settimana scorsa Budapest ha approvato una legge che si obbliga i medici a dare una dimostrazione “chiaramente identificabile delle funzioni vitali del feto” alle donne che intendono abortire. Pochi giorni dopo, il parlamento europeo ha condannato l’Ungheria, accusata di essersi ormai trasformata in “autocrazia elettorale”: una risoluzione che ha visto il voto contrario di Lega e Fratelli d’Italia.

Nell’intervista, Meloni ha anche commentato la mobilitazione “parziale” annunciata ieri da Vladimir Putin. “È un segnale di grande nervosismo e debolezza”, ha detto la presidente di Fratelli d’Italia, che ha difeso ancora una volta il ricorso alle sanzioni. “Le cose evidentemente non stanno andando come la Russia si aspettava e quello che la comunità internazionale ha messo in campo sta funzionando, a partire dalle sanzioni: la contrazione stimata da Mosca stessa del Pil russo è del 10%”, ha detto, richiamando poi alla responsabilità “perché una realtà in quelle condizioni può aprire ogni sorta di scenario”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)