Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Gli Usa non vogliono che la guerra in Ucraina finisca. Ma il piano di Biden è pericoloso per l’Europa

Immagine di copertina
Credit: REUTERS/Jonathan Ernst

Quello in Ucraina è un conflitto per procura che definirà i nuovi equilibri geopolitici mondiali. Agli Stati Uniti non interessa una soluzione rapida: il loro piano è logorare Putin nel tempo fino a farlo cadere. E intanto sostituirsi alla Russia come fornitori dell’Europa. Una strategia che però ai Paesi Ue non conviene affatto

Quando alcune settimane fa Joe Biden ha affermato che Putin è un «macellaio» che «non può restare al potere», non si è trattato secondo me di un inciampo lessicale: nel contesto della guerra in Ucraina, il presidente degli Stati Uniti ha effettivamente come obiettivo quello di sconfiggere il leader del Cremlino, o almeno di indebolirlo a tal punto da rendere problematica la sua stabilità al potere. Oltre alle parole di Biden, lo dimostra anche il fatto che Washington abbia autorizzato la fornitura agli ucraini non più solo di armi difensive, ma pure di carri armati, razzi per artiglieria, droni kamikaze: forse ciò significa che gli Stati Uniti adesso ritengono possibile una vittoria della guerra (laddove – sia chiaro – potrebbe essere considerata vittoria anche una spartizione del territorio ucraino in una porzione sotto il controllo russo e l’altra, che includerebbe Kiev, in mano agli occidentali).

Per far cadere Putin occorre stimolare coloro che fanno parte del suo entourage a fare una scelta di destituzione. Ma qui diventa fondamentale il fattore tempo. Come ha sottolineato anche il New York Times, infatti, asserragliare Mosca – da un lato con la guerra sul campo e dall’altro con le sanzioni economiche – potrebbe produrre l’effetto opposto di intensificare il nazionalismo russo e ricompattare l’opinione pubblica intorno a Putin, che usa già l’argomento vittimista dell’accerchiamento. E allora mi sembra che la via maestra per gli americani – la via strategica a loro funzionale – sia quella di una erosione di Putin nel tempo. Se la guerra viene lasciata decantare, se diventa lunga o addirittura “cronica”, allora è probabile che il potere del presidente russo si sgretoli. Perché più a lungo si trascina un conflitto, più si consumano le risorse, e più viene meno anche quell’entusiasmo patriottico nella popolazione.

Lo abbiamo già visto con l’Unione Sovietica, del resto: la caduta del Muro di Berlino ne decretò la fine, ma l’erosione iniziò con la guerra in Afghanistan, un conflitto che dissanguò Mosca. Anche agli Stati Uniti accadde qualcosa di simile con il Vietnam. Con una differenza sostanziale, però: in questo ultimo caso la sconfitta militare avvenne in un Paese geograficamente molto lontano ed ebbe contraccolpi relativamente leggeri sugli americani (anzi, finita la guerra, ci fu un’emigrazione economica dal Vietnam agli Stati Uniti). L’Afghanistan era invece più vicino alla Russia, così come lo è oggi l’Ucraina, che addirittura è un Paese confinante: il ché rendeva e rende adesso Mosca molto più esposta. Una sconfitta vicino casa sarebbe difficile da superare per Putin. L’obiettivo degli Stati Uniti è il presidente russo: dunque non un “regime change”, bensì la caduta di questo leader.

Commercio ed elezioni

Alcuni analisti prefigurano il rischio che, messo alle strette, il Cremlino possa ricorrere all’impiego di armi non convenzionali: in altre parole, che possa sganciare la bomba atomica. È assolutamente doveroso e prudente tenere in considerazione che esiste questa possibilità, ma si tratta di uno scenario improbabile. Non tanto perché consideri ingenuamente la società di oggi migliore di quella del passato, ma perché l’utilizzo di armi nucleari innescherebbe di fatto una terza guerra mondiale dalla quale nessuno guadagnerebbe.

Intanto, la guerra in Ucraina sta già portando alcuni vantaggi agli Stati Uniti: alcuni dei prodotti russi posti sotto l’embargo europeo vengono infatti rimpiazzati con beni provenienti dal Nord America, e ciò potrebbe essere ancora più vero se le sanzioni venissero rafforzate. Pensiamo alle granaglie, al petrolio, al gas liquefatto. Gli americani, dunque possono soppiantare i russi come fornitori dell’Europa, e questo potrebbe dare un forte stimolo alla crescita dell’economia a stelle e strisce. Ma c’è anche un elemento più strettamente politico da considerare. I sondaggi dicono che Biden non gode di grande popolarità sul fronte domestico, dove viene dipinto da alcuni come un anziano che dice cose sconclusionate e che non riesce a portare a casa nessun risultato. In vista delle elezioni di mid-term, allora, è probabile – come spesso avviene nella politica americana – che il presidente vada a cercare all’estero quella legittimazione che non trova nella politica interna. È in questo senso che vanno rilette quelle sue parole pronunciate a Varsavia: quando Biden dice «Per l’amor di Dio, Putin non può restare al potere», utilizza un’espressione che ogni americano userebbe e capirebbe. È a lui che Biden sta parlando. Noi quel linguaggio non lo possiamo capire, proprio perché il destinatario del messaggio non siamo noi: è l’elettorato statunitense…
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Noi giovani e la politica, tra apatia e grandi battaglie (di G. Brizio)
Esteri / Di chi è il Medio Oriente? I limiti di Washington e il campo minato delle grandi potenze mondiali (di G. Gambino)
Opinioni / Le Europee saranno le prime elezioni a ridefinire il ruolo dell’Ue nel mondo (di S. Mentana)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Noi giovani e la politica, tra apatia e grandi battaglie (di G. Brizio)
Esteri / Di chi è il Medio Oriente? I limiti di Washington e il campo minato delle grandi potenze mondiali (di G. Gambino)
Opinioni / Le Europee saranno le prime elezioni a ridefinire il ruolo dell’Ue nel mondo (di S. Mentana)
Opinioni / Campo rotto: salvate i soldati Conte & Schlein
Esteri / Erdogan non è imbattibile: ma il futuro del leader turco e dell’Akp è ancora tutto da scrivere
Opinioni / L'Europa corre ciecamente verso la guerra (di R. Parodi)
Opinioni / La boutade di Macron sull’Ucraina e l’Ue che deve imparare a difendersi da sola (di S. Mentana)
Opinioni / Pd, 5S e Campo Largo: la strada non porta a casa se la tua casa non sai qual è (di G. Gambino)
Opinioni / Lettera di un segretario di circolo Pd: Elly Schlein ha la forza della credibilità
Opinioni / In Abruzzo non c’è nessun effetto Sardegna