Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Il Rinascimento arabo è entrato nel parlamento italiano (di Selvaggia Lucarelli)

Immagine di copertina
Illustrazione di Emanuele Fucecchi

Durante l’estate, per uscire dall’angolo, Matteo Renzi ha cavalcato la terza ondata di malcontento che si è abbattuta sul reddito di cittadinanza. Usciti dalla pandemia, ha montato la solita narrazione che vede i giovani ambiziosi di trascorrere le loro giornate non a bordo piscina ma a bordo divano, soddisfatti di portare a casa 300 euro al mese. Una pacchia proprio. Letteralmente si inventa un referendum per l’abolizione del reddito, che – sostiene ai primi di luglio – si terrà nel 2022. Se ne parla ovunque per settimane: ci cascano tutti e così lui torna al centro della scena, ma la realtà è che non ci sono i tempi tecnici per proporlo nel breve periodo. Lui lo sa, ma punta a intestarsi le modifiche che ci saranno comunque, visto che nel frattempo è chiaro a tutti, perfino ai 5 Stelle, che così come è, il sussidio sia manchevole sotto molti punti di vista. E infatti arriviamo a ottobre e si scopre che Italia Viva ha raccolto 5mila delle 500mila firme necessarie. Il bluff è servito, ma ci sono le amministrative e nessuno ci fa troppo caso. Alle elezioni il partito…
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Opinioni / Il flop del Pnrr è un altro schiaffo agli italiani (di Mariolina Castellone)
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Opinioni / Il flop del Pnrr è un altro schiaffo agli italiani (di Mariolina Castellone)
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Opinioni / La storia e quel difficile equilibrio tra ricordare e dimenticare
Opinioni / La cultura di destra avanza ma il Pd s’è fermato a Fazio (di R. Gianola)
Opinioni / Cara Elly, un altro mondo 
è possibile (di R. Bertoni)
Opinioni / Non chiamatelo maltempo: la natura ci dice che questo modello sociale ed economico non è più sostenibile (di G. Gambino)
Opinioni / Non abbiate paura di disobbedire (di Ultima Generazione)
Opinioni / Non chiamatelo maltempo: l’alluvione in Emilia Romagna è una conseguenza della crisi climatica
Opinioni / L’emergenza pandemica è alle spalle, ma non dimentichiamoci dei buoni propositi