Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Retroscena: Mosca pronta a svelare i presunti laboratori segreti degli Stati Uniti in Ucraina

Immagine di copertina

La notizia è di quelle destinate a lasciare il segno: Vladimir Putin è pronto a scoprire le carte sui presunti laboratori segreti degli Stati Uniti in Ucraina. Insomma, a quanto siamo in grado di rivelare, sta per essere resa pubblica la documentazione che secondo Mosca comproverebbe l’utilizzo di laboratori biologici segreti da parte degli Stati Uniti nel paese di Zelensky. Con tanto di coinvolgimento del figlio del presidente degli Stati Uniti Hunter Biden. Già nelle scorse settimane il ministero della Difesa russo aveva affermato che trenta laboratori per lo sviluppo di armi biologiche erano localizzati in 14 siti in Ucraina.

Gli investigatori di Mosca hanno scoperto che dal 2005 Washington ha stanziato almeno 224 milioni di dollari per finanziare programmi biologici in Ucraina. Gli Stati Uniti sarebbero stati impegnati nella modernizzazione e nel riattrezzamento di circa tre dozzine di istituzioni scientifiche dei ministeri della salute e dell’agricoltura, nonché di diverse strutture sanitarie ed epidemiologiche del comando delle forze mediche del Ministero della Difesa dell’Ucraina. Secondo Mosca si tratterebbe di una rete composta da oltre 30 laboratori biologici che si occupavano, in particolare, degli agenti causali della peste e dell’antrace. I documenti ricevuti dalla Russia indicherebbero anche il coinvolgimento del figlio del presidente degli Stati Uniti Hunter Biden. Ora Mosca ha deciso di scoprire le carte.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Opinioni / Il grande inganno
Opinioni / Il referendum sul Jobs Act è un bivio per il Pd
Opinioni / Dialogo sull’Ucraina: Trump deluso da Putin (di F. Bascone)
Opinioni / Chatbot vs motori di ricerca: è iniziata la guerra del traffico? (di S. Mentana)
Opinioni / La pace comincia da noi (di G. Gambino)
Opinioni / Il (defunto?) piano di pace americano per l’Ucraina