Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

L’Arca di Noè esiste e si trova in Kentucky

Immagine di copertina

L'organizzazione religiosa di stampo creazionista Answers in Genesis ha creato un parco a tema con una replica di 130 metri della celebre imbarcazione

Ha aperto al pubblico giovedì 7 luglio nel nord del Kentucky
un parco a tema piuttosto originale, che ha come principale attrazione non un
ottovolante, ma una nave di legno lunga 137 metri, anche nota come Arca di Noè.

Si tratta infatti del progetto, costato la sbalorditiva
cifra di cento milioni di dollari, portato a termine dall’organizzazione
religiosa di stampo creazionista Answers in Genesis, che ha voluto unire fede e
capitalismo per promuovere le proprie idee in materia biblica e allo stesso
tempo intrattenere a pagamento i visitatori della celebre imbarcazione.

La replica dell’Arca è stata costruita basandosi sulle
dimensioni specificate nel Libro della Genesi, che parla di “300 cubiti di
lunghezza, 50 di altezza e 30 di larghezza”, misure che sono state convertite
in 137, 23 e 14 metri, a quanto pare il necessario per mettere in salvo una
coppia di ogni specie di animale in caso di diluvio universale.

Il parco a tema, che prevede anche un’area attrezzata con
altre attrazioni minori intorno all’arca, si chiama The Ark Encounter e si
trova a Williamson, nel sud degli Stati Uniti, in una zona piuttosto nota per
la forte presenza religiosa e soprattutto per le declinazioni creazioniste
della fede cristiana.

I tempi di costruzione sono durati due anni, e al suo
interno si possono trovare riproduzioni di varie creature in gabbie di legno,
tra cui orsi, cani, gatti, rinoceronti modificati nella loro conformazione, facendo in modo di farli somigliare alle versioni non ancora evolute di questi animali, che secondo gli organizzatori sarebbero esistiti ai tempi di Noè.

I gestori dell’attrazione sono molto rigorosi in materia
religiosa: i dipendenti assunti per lavorare all’interno del parco hanno
infatti dovuto firmare un accordo sconfessando il matrimonio tra persone dello
stesso sesso e il sesso prematrimoniale.

Ken Ham, presidente e co-fondatore dell’organizzazione,
ha difeso la scelta dichiarando: “Se sei un organizzazione religiosa, è
consentito avere delle preferenze religiose nelle assunzioni. Ha senso. Allo
stesso modo, non riuscirei a immaginare un’associazione pro-aborto che assumesse
uno come me”.

Ti potrebbe interessare
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Lunedì 23 giugno 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Lunedì 23 giugno 2025
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 22 giugno 2025
Ti potrebbe interessare
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Lunedì 23 giugno 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Lunedì 23 giugno 2025
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 22 giugno 2025
TV / Sarabanda Celebrity: tutto quello che c’è da sapere sullo show
Costume / Frecciarossa e Milano Fashion Week® 2025: storie di eccellenza italiana
TV / Report: le anticipazioni della puntata di stasera, 22 giugno 2025, su Rai 3
TV / La notte nel cuore: le anticipazioni (trama e cast) della quinta puntata
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quinta puntata
Sport / Italia Germania streaming e diretta tv: dove vedere i quarti di finale degli Europei Under 21
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 22 giugno 2025