Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Snam: S&P conferma rating BBB+, migliora outlook a stabile

Immagine di copertina
Marco Alverà, a.d. di Snam

Tale valutazione riconosce la leadership della società nelle infrastrutture gas e nella transizione energetica, nonché la generazione di flussi di cassa stabili e prevedibili derivanti dalle attività regolate in Italia

Snam rende noto che l’agenzia S&P ha confermato nella giornata di ieri il rating a lungo termine della società, pari a BBB+, migliorando l’outlook da negativo a stabile.

La valutazione riflette l’analoga azione sull’outlook del rating sovrano dell’Italia (BBB con outlook da negativo a stabile) annunciata lo scorso 23 ottobre. Il rating a breve termine di Snam viene confermato ad A-2.

L’agenzia di rating continua a valutare “a-” il profilo di credito stand alone di Snam (SACP).

Tale valutazione riconosce la leadership della società nelle infrastrutture gas e nella transizione energetica, nonché la generazione di flussi di cassa stabili e prevedibili derivanti dalle attività regolate in Italia.

Inoltre, S&P prevede che nei prossimi due anni Snam possa mostrare un indicatore di Adjusted Funds from Operation su debito (FFO/Net Debt) al di sopra del 12% – soglia per mantenere uno SACP di “a-” – in modo sostenibile.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica
Ambiente / Ultima Generazione, attivisti indagati per associazione a delinquere. I Verdi protestano: “Abnorme”