Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

ZTE e China Mobile: così saranno le città con trasporto intelligente 5G

Immagine di copertina

ll progetto "Guangzhou 5G Pilot City" mira a promuovere attivamente il rollout 5G e l'innovazione delle applicazioni a Guangzhou, che diventerà la prima città-modello nel settore

ZTE Corporation, principali fornitore internazionale di soluzioni tecnologiche per le telecomunicazioni, le imprese e i consumatori per l’Internet mobile, ha annunciato oggi la prima città-modello nel settore 5G smart transport a Guangzhou, insieme alla filiale di China Mobile.

ZTE e la filiale di Guangzhou di China Mobile hanno lanciato il progetto Guangzhou 5G Pilot City lo scorso aprile. Il progetto mira a promuovere attivamente il rollout 5G e l’innovazione delle applicazioni a Guangzhou, in modo da raggiungere la posizione leader nelle reti, nelle applicazioni e nell’ecosistema 5G. Il progetto Guangzhou 5G Pilot City presenta applicazioni innovative 5G in cinque importanti scenari di trasporto, tra cui l’alta velocità ferroviaria, la metropolitana, l’autobus, gestione
stradale e l’Internet dei veicoli.

Inoltre, il progetto ha visto l’implementazione di prime applicazioni 5G a livello mondiale, da quella ferroviaria ad alta velocità intelligente, al 5G SA wireless hard slicing della metropolitana, al sistema per la gestione in real time degli autobus, fino allo smart Internet of Vehicles e al primo sistema di ispezione stradale, proprio a Guangzhou. Grazie alla copertura multidimensionale, ZTE e la filiale di Guangzhou di China Mobile hanno costruito una rete 5G senza soluzione di continuità, rendendo i segnali 5G più efficienti e stabili e fornendo una migliore user experience.

Le tecnologie 5G possono aiutare a realizzare la visualizzazione e la gestione intelligente della sicurezza del traffico e della programmazione, consentendo ai dipartimenti di gestione del traffico di trasformarsi da operazioni tradizionali di O&M a operazioni commerciali, gettando così una solida base per la costruzione di una città intelligente a Guangzhou. ZTE continuerà a lavorare con China Mobile per promuovere le innovazioni 5G, accelerare la trasformazione digitale in vari settori industriali e facilitare uno sviluppo urbano sostenibile.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Altri 7 anni e addio acqua dolce per tutti: siamo arrivati al punto di non ritorno
Ambiente / Discarica Italia: così il nostro Paese è diventato il paradiso dei veleni
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Altri 7 anni e addio acqua dolce per tutti: siamo arrivati al punto di non ritorno
Ambiente / Discarica Italia: così il nostro Paese è diventato il paradiso dei veleni
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova