Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Dove c’è inquinamento c’è maggiore criminalità, lo rivela uno studio

Immagine di copertina
Credit: AFP

L’aria che respiriamo incide anche sul nostro stato d’animo. In futuro la polizia potrebbe combattere il crimine monitorando i livelli di inquinamento nelle città.

Queste parole possono sembrare la sceneggiatura di un film di fantascienza ma secondo recenti studi corrisponde alla verità: di fatto stando ad alcuni rilevamenti l’inquinamento atmosferico può essere collegato alla comparsa di disagi come disturbi mentali, aumento della criminalità o cattivo rendimento scolastico.

Questi risultano suonano ancora più allarmanti se si pensa che la maggior parte della popolazione mondiale vive in aree urbane ad alta congestione come conferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità secondo cui 9 persone su 10 respirano regolarmente aria inquinata.

L’inquinamento atmosferico uccide sette milioni di persone all’anno: sono inclusi anche i reati di omicidio?

Nel 2011 Sefi Roth, un ricercatore della London School of Economics, ha studiato gli effetti dell’inquinamento riscontrando gli alti tassi di ricoveri e decessi e altri tipi di impatto sulle nostre vite.

Per iniziare ha analizzato come l’inquinamento potesse avere conseguenze sulle prestazioni cognitive di un individuo. Roth assieme al suo team fece un esperimento su alcuni studenti.

I ragazzi hanno eseguito dei compiti in classe in differenti giornate durante le quali venivano registrati anche i livelli di inquinamento.

Il risultato dell’esperimento ha mostrato come le prestazioni e il livello di inquinamento fossero inversamente proporzionali: nei giorni di maggior inquinamento il rendimento degli studenti era stato peggiore e viceversa.

Per determinare anche gli effetti sul lungo termine Roth ha ripetuto l’esperimento a distanza di dieci anni confermando la sua tesi iniziale: chi aveva fatto un cattivo esame, causa inquinamento, non aveva ottenuto un buon posto di lavoro ben remunerato al contrario di chi aveva passato il test con buoni voti.

Nel 2016 altri studi portati a termine sempre da Roth hanno confermato quanto l’inquinamento possa influenzare la produttività.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale