Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Gli iceberg della Groenlandia hanno perso 6 miliardi di tonnellate d’acqua al giorno

Immagine di copertina

Sei miliardi di tonnellate d’acqua, quello che serve per riempire 7,2 milioni di piscine olimpioniche. Questo è quanto hanno perso al giorno gli iceberg in Groenlandia tra il 15 e il 17 luglio a causa del caldo, specialmente a nord-ovest. In questi giorni la temperatura si mantiene sui 15,5 gradi, cioè cinque gradi in più rispetto al normale in questo periodo. A fornire questi dati è il Centro nazionale statunitense per i dati su neve e ghiaccio (Nsidc).

La paura degli scienziati è che si possa ripetere lo scioglimento record del 2019. In quell’occasione, 532 miliardi di tonnellate di ghiaccio si sono sciolte in mare causando anche un innalzamento dei mari di 1,5 millimetri, per sempre. “Lo scioglimento del nord di quest’ultima settimana non è normale, se si considerano i 30-40 anni di medie climatiche”, ha detto Ted Scambos, ricercatore dell’Nsidc dell’Università del Colorado. Ha anche spiegato che questo evento ha rappresentato un picco.

Se si sciogliesse tutto il ghiaccio della Groenlandia, il livello del mare, in ogni parte del pianeta, si alzerebbe di 7,5 metri. Questo uno dati spaventosi che riguarda lo scioglimento dei ghiacciai.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / In Europa sempre meno gas e carbone: record di elettricità prodotta da rinnovabili
Ambiente / Milano Green Week, Retex presenta il primo report d’impatto
Ambiente / Follow the money: ecco chi (e come) finanzia la crisi climatica
Ti potrebbe interessare
Ambiente / In Europa sempre meno gas e carbone: record di elettricità prodotta da rinnovabili
Ambiente / Milano Green Week, Retex presenta il primo report d’impatto
Ambiente / Follow the money: ecco chi (e come) finanzia la crisi climatica
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ambiente / La rivoluzione idroponica parte dalla Puglia, dove sorgerà la prima fattoria acquaponica d’Europa
Ambiente / Ghiacciai in ritirata, picchi di caldo su Rosa e Marmolada: “Scioglimento senza precedenti”
Ambiente / Tottenham, campioni di sostenibilità: il modello Spurs mostra come anche il calcio può essere green
Ambiente / Che fine ha fatto la Xylella?
Ambiente / Ucciso da un bambino di 9 anni M237, lupo dei record: aveva percorso 1.900 chilometri dalla Svizzera all’Ungheria