Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Gatto dorato: le prime foto del rarissimo felino africano

Immagine di copertina

Il rarissimo gatto dorato fotografato nella foresta ed è anche grazie all’Italia. Individuata per la prima volta in Tanzania la presenza del gatto dorato, grazie a delle foto-trappole installate nell’ambito di una ricerca coordinata dal Muse di Trento.

La biodiversità di una specifica foresta pluviale, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania, vicino al confine con l’Uganda era al centro della ricerca.

Il gatto dorato, Caracal aurata, ha una distribuzione ristretta alle foreste dell’Africa tropicale e fino ad ora non era stato rilevato in quella parte del continente.

Felino raro e minacciato dalla caccia e dalla distruzione dell’habitat e considerato il meno conosciuto in Africa, è stato individuato grazie all’installazione, nell’autunno 2018, di 65 foto-trappole da parte del team di ricercatori coordinati da Francesco Rovero, collaboratore del Muse e ricercatore dell’Università di Firenze.

Diversi esemplari sono stati così fotografati in più aree. Secondo il Muse “questo risultato aggiunge un tassello importante alle conoscenze della fauna tropicale e rappresenta un motivo critico per allertare il governo della Tanzania sull’unicità della foresta studiata e sull’importanza della sua protezione”.

> Zappa: la Chiara Ferragni dei gatti
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Una femmina di coccodrillo si è riprodotta da sola: primo caso al mondo
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Una femmina di coccodrillo si è riprodotta da sola: primo caso al mondo
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica