Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Teneva stipati 64 gatti morti in un congelatore, condannata per crudeltà sugli animali

Immagine di copertina

Una vera e propria “casa degli orrori” per animali. A Twin Cities, nel Minnesota, una donna è stata dichiarata colpevole con 13 capi di imputazione per crudeltà sugli animali. Ufficialmente, gestiva un’organizzazione per cuccioli abbandonati, in realtà li torturava ai limiti dell’immaginabile all’interno della sua abitazione.

A fare la terribile scoperta è stata la polizia locale, accorsa presso la casa della donna in seguito alle telefonate dei vicini, che avevano segnalato diverse volte un maiale slegato che si aggirava liberamente nel loro giardino.

Giunte sul luogo, le forze dell’ordine si sono trovate di fronte a una scena raccapricciante. Urina, feci e sporcizia rendevano l’aria irrespirabile, mentre 43 gatti, un maiale di 180 chili e diversi altri animali si aggiravano all’interno della casa di Caycee Bregel, 25enne a capo di un’organizzazione no profit che avrebbe dovuto tutelare la salute degli animali abbandonati.

Gli agenti hanno inoltre trovato 64 gatti morti, stipati dentro a dei congelatori o sepolti nel giardino. Solo pochi dei cuccioli ancora vivi sono stati salvati in extremis: le loro condizioni di salute erano gravissime.Gli altri, purtroppo, non ce l’hanno fatta.

Dichiarata colpevole per crudeltà sugli animali, Caycee Bregel dovrà prestare 200 ore di servizio per la comunità e dovrà scontare due anni di libertà vigilata. La donna sarà inoltre sottoposta a una perizia psichiatrica per volere dei giudici.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente
Ambiente / Meloni in retromarcia anche sull’idrogeno