Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Riuscite a vedere il leopardo? La foto virale che sta facendo impazzire gli utenti sui social

Immagine di copertina

L'immagine è stata postata da un'utente su Twitter ed è diventata virale in breve tempo. "Sto impazzendo a guardarla", ha scritto un utente disperato

La foto del leopardo diventata virale sui social: nessuno riesce a vederlo

Il leopardo è un predatore e sfrutta il suo manto maculato per mimetizzarsi nell’ambiente che lo circonda, fino al punto da risultare davvero difficile da individuare. Non ci credete? Voi stessi potete sperimentare le capacità mimetiche di questo felino, senza avvicinarvi necessariamente a lui. Basta dare un’occhiata a questa foto diventata virale sui social. Riuscite a trovare il leopardo che si nasconde nello scatto?

La foto, firmata da Hemant Dabi, è stata postata da un’utente su Twitter ed è diventata virale in breve tempo, finendo anche su alcuni siti di giornali online, come il britannico The Sun

“Qualcuno mi ha appena inviato questa e mi ha chiesto di trovare il leopardo. Ero convinta che fosse uno scherzo … finché non ho trovato il leopardo. E voi riuscite a individuarlo?”, ha scritto l’utente nel suo tweet. La foto del leopardo ha ottenuto quasi 1.300 retweet e moltissimi commenti, diventando virale in breve tempo.

“Sto impazzendo a guardarla”, ha scritto un utente disperato, che non riusciva ad individuare il leopardo. “Mi ci è voluto troppo, il leopardo mi avrebbe già preso,” scherza un altro utente. “Molto ben nascosto”, scrive un altro ancora.

Alcuni utenti hanno postato infine anche la soluzione al dilemma, facendo uno zoom sull’immagine e riuscendo a individuare il predatore. Per chi di voi non è ancora riuscito a trovare da solo il leopardo, ecco la soluzione:

I leopardi vivono per lo più nel sud dell’Africa e in alcune comunità in Asia, Pakistan and Malaysia. Il numero in calo degli esponenti di questa specie ha provocato un allarme suo suo rischio di estinzione, a causa delle conseguenze delle azioni umane e della perdita dei loro habitat. A occuparsi della protezione di questi animali sono associazioni come Born Free Foundation, che tutela sia i leopardi selvaggi sia quelli in cattività.

Cosa c’è di vero nella foto del cacciatore che ha ucciso un raro leopardo delle nevi
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente