Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Il mistero del beluga con l’imbracatura | VIDEO

Nei mari norvegesi, un gruppo di pescatori si è imbattuto in un beluga con una imbracatura particolare addosso. Secondo quanto riferito dai media locali, sembra che l’animale fosse provvisto di una imbracatura adatta al trasporto di una telecamera.

Quando l’animale è stato avvistato, però, non vi era nessuna apparecchiatura. Secondo alcuni esperti, si potrebbe trattare di un beluga addestrato dalle forze armate del Cremlino, anche se restano sconosciuti gli scopi. Sull’imbracatura che il cetaceo aveva addosso c’era la scritta “Equipaggiamento di San Pietroburgo”.

L’animale nuotava nelle acque attorno all’isola di Ingoya e si avvicinava alle imbarcazioni, così i pescatori hanno potuto intercettarlo. Audun Rikardsen, biologo marino dell’Università dell’Artide di Tromsoe, Norvegia, avanza l’ipotesi che dietro il cetaceo con l’imbracatura ci sia la Marina militare russa, che ha una base a Murmansk, a circa 400 chilometri dal luogo dell’avvistamento.

“Una collega russa mi ha detto che loro non fanno esperimenti di questo tipo ma che la Marina militare per alcuni anni ha catturato e addestrato questi animali”, ha spiegato Rikardsen alla Bbc.

Ma a smentire l’ipotesi del cetaceo arruolato dai russi è il colonnello russo Viktor Baranets : “Se avessimo usato questo animale per spiare, pensate davvero che avremmo fatto trovare un numero di cellulare e il messaggio `per favore, chiamate questo numero´?”.

Le forze armate russe, come spiega sempre il colonnello Barantes, addestrano delfini a Sebastopoli, nella penisola di Crimea che la Russia ha occupato nel 2014: “Abbiamo un centro per i delfini militari, sono addestrati per eseguire vari compiti: ispezionare i fondali marini, uccidere sommozzatori nemici, attaccare ordigni agli scafi delle navi nemiche”.

Video: Jorgen Ree Wiig / Fiskeridirektoratets sjotjeneste

L’Australia dichiara guerra ai gatti: salsicce avvelenate per sterminarne 2 milioni
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica
Ambiente / Ultima Generazione, attivisti indagati per associazione a delinquere. I Verdi protestano: “Abnorme”