Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Ragazzo mio: il testo della canzone cantata da Loredana Bertè con Venerus a Sanremo 2024

Di Antonio Scali
Pubblicato il 9 Feb. 2024 alle 18:40

Ragazzo mio: il testo della canzone cantata da Loredana Bertè con Venerus a Sanremo 2024

Qual è il testo della canzone Ragazzo mio, cantata da Loredana Bertè con Venerus nel corso della serata Cover del Festival di Sanremo 2024? Di seguito le parole del brano:

Ragazzo mio, un giorno ti diranno che tuo padre
aveva per la testa grandi idee, ma in fondo, poi….
non ha concluso niente
non devi credere, no, vogliono far di te
un uomo piccolo, una barca senza vela
Ma tu non credere,no, che appena s’alza il mare
gli uomini senza idee, per primi vanno a fondo
Ragazzo mio…un giorno i tuoi amici ti diranno
che basterà trovare un grande amore
e poi voltar le spalle a tutto il mondo
no, no, non credere, no, non metterti a sognare
lontane isole che non esistono
non devi credere,ma se vuoi amare l’amore
tu,…non gli chiedere quello che non può dare
Ragazzo mio, un giorno sentirai dir dalla gente
che al mondo stanno bene solo quelli che passano la vita a non far niente
no,no,non credere no,
non essere anche tu un acchiappanuvole che sogna di arrivare
non devi credere, no, no, no non invidiare
chi vive lottando invano col mondo di domani

Streaming e tv

Abbiamo visto il testo della canzone Ragazzo mio ma dove vedere il Festival di Sanremo 2024 in diretta tv e live streaming? Le cinque serate della kermesse canora andranno in onda dal 6 al 10 febbraio 2024 in prima serata tv (ore 20,30 circa) su Rai 1. Sarà possibile seguire l’evento anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di seguire i programmi Rai da pc, tablet e smartphone. Sempre su RaiPlay si potranno recuperare sia la puntata sia le clip grazie alla funzione on demand. Il Festival di Sanremo 2024 sarà, ovviamente, trasmesso in diretta anche via radio su Rai Radio 2.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version