Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Chi sono la madre e il padre di Alessandro Egger: il rapporto con i genitori

Di Giovanni Macchi
Pubblicato il 22 Mag. 2023 alle 13:00

Chi sono la madre e il padre di Alessandro Egger: il rapporto con i genitori

Chi sono la madre e il padre (genitori) di Alessandro Egger, ospite a Oggi è un altro giorno su Rai 1? Alessandro Egger è stato uno dei concorrenti più apprezzati di Ballando con le stelle 2022 e da qualche mese è ospite fisso (“affetti stabili”) di Oggi è un altro giorno su Rai 1. Nella puntata del 22 maggio il modello si racconterà. Racconterà la sua particolare storia: da bambino del “cioccolato” ai problemi con la mamma. Nel corso di Ballando con le stelle Egger ha infatti fatto sapere le difficoltà del rapporto con la mamma e in una clip ha detto: “Con lei è un rapporto che non esiste. Credo che mia madre abbia scelto di fare una vita senza di me”.

Poi ha raccontato di quando è andato via di casa non ancora maggiorenne dopo il litigio con la madre, finendo a “dormire sulle panchine, in strada, con i senza tetto. Non dimentico, ma posso perdonare”, ha detto riferito alla madre.

Ma chi è la madre di Alessandro Egger? Si tratta di Cristina Vittoria Egger Bertotti, 53 anni, gran dama della Real Casa Savoia, che ora si occupa di moda e ha lavorato con Versace negli anni Novanta. Alessandro secondo lei sarebbe “cresciuto con la sensazione di non essere amato. È solo una sensazione, perché io adoro mio figlio e mio marito (l’imprenditore Wilko Egger) lo ha sempre trattato come se fosse il vero padre”, ha raccontato. La signora Egger ha partecipato a Pechino Express con il figlio Alessandro. Il concorrente di Ballando con le Stelle 2022 ha dichiarato di essere stato cacciato da casa.

La madre di Alessandro Egger ha però seccamente smentito la narrazione che il figlio ha fatto di sé a Ballando con le Stelle prendendosela anche con gli autori del programma. Intervistata da Fanpage, Cristina Vittoria Egger, Gran Dama della Real Casa Savoia, ha dichiarato: “Gli italiani non hanno capito un benemerito ciccio di quello che è Alessandro. Me li sento che dicono: ‘Ah poverino, chissà che madre’. Io ho tre figli, e mi creda, nessuno è abbandonato”.

Nel corso del programma, infatti, è stato raccontato che il giovane è stato abbandonato dalla propria famiglia all’età di 17 anni arrivando anche a dormire per strada. “È uscito di casa, questo è vero, ma a 19 anni – ha rivelato la madre – È vero che ha iniziato la sua vita e si è fatto da solo. Non lo abbiamo mai raccomandato, anzi non abbiamo mai appoggiato la sua carriera nel mondo dello spettacolo e della moda, visto che mio marito è un ingegnere e ha sempre cercato di portarlo verso un lavoro più concreto”.

“Gli abbiamo sempre detto che la bellezza, a un certo punto, passa. Ciononostante, non è mai stato ostacolato. I nostri sono stati problemi come ci sono in tutte le famiglie del mondo”.

“Continuano a mandare avanti la storia di Alessandro che ha dormito con i clochard. Mai nella vita, Alessandro ha dormito con i clochard. Mai. Mi dica lei, Alessandro è uno che può mai aver dormito con i clochard?”. E ancora: “Ma ha capito che io vivo in una villa del Seicento! E non capisco la produzione come faccia a mandare in onda queste bugie”.

La madre di Alessandro Egger ha poi dato ragione a Selvaggia Lucarelli, giudice di Ballando con le stelle. “Lo ha inquadrato bene nell’ultima puntata. Gli ha detto di smettere di recitare questo ruolo. Mi spiace perché lui è molto bravo, poteva raccontare davvero se stesso e non lo ha fatto. Doveva utilizzare il suo talento vero, le sue forze e le sue energie per far vedere quanto è bravo senza queste sciocchezze. Perché l’immagine del povero bambino abbandonato che ce l’ha fatta da solo è una gigantesca bugia”.

La bisnonna deportata ad Auschwitz

Oltre a parlare dei suoi genitori (in particolare della mamma) Alessandro Egger ha rivelato che la sua bisnonna fu deportata ad Auschwitz. Lo ha fatto nel corso dell’intervista a Serena Bortone nel salotto di Oggi è un altro giorno: “Nel momento in cui erano tutti sul treno ha corrotto un soldato dandogli tutti i gioielli che aveva per salvare i propri figli. Lui ha fatto scendere i bambini dal treno e loro si sono salvati. Lei poi è tornata da Auschwitz dove ha raccontato di essere stata sottoposta a diversi esperimenti”.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version