Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Chi è Patrizia Vacondio, la moglie di Nek, cantante in gara a Sanremo 2024

Di Antonio Scali
Pubblicato il 6 Feb. 2024 alle 17:44

Chi è Patrizia Vacondio, la moglie di Nek, cantante in gara a Sanremo 2024, figli, tradimenti

Chi è la moglie di Nek, il cantane in gara a Sanremo 2024 in coppia con Francesco Renga? Nata nel 1973 a Sassuolo, la stessa città di origine del marito, ha dunque compiuto 50 anni. Si è sposata con Nek nel 2006 dopo più di dieci anni di fidanzamento. Nel 2010 i due hanno accolto la figlia Beatrice. Per la Vacondio si tratta della secondogenita. Prima di diventare la compagna di vita del celebre cantante infatti, la donna ha avuto Martina da una precedente relazione.

Non sono mancati i problemi e i dissidi. Nek ha ammesso di aver tradito la moglie con una fan. Il cantante h ammesso il tradimento e Patrizia lo ha perdonato: “Siamo fatti l’uno per l’altra, condivido tutto, non tengo più l’altro all’oscuro. Ci siamo ritrovati ammettendo lo sbaglio e chiedendo scusa”. L’amore è iniziato quando lei era già mamma di Martina – che sui social si firma aggiungendo il cognome “Neviani” a quello del padre biologico – e, dopo 11 anni di relazione, per la coppia sono arrivati i fiori d’arancio.

Il cantante ha rivelato di aver informato i suoi genitori in merito alla storia d’amore mostrando loro una foto di Patrizia e parlando subito dell’esistenza di Martina, che ai tempi aveva circa un anno. Oggi tra loro va a gonfie vele. A dimostrare questa serenità ci pensano i numerosi scatti di famiglia e di coppia condivisi da Nek su Instagram. Parlando del superamento del momento difficile con la moglie, Filippo Neviani ha dichiarato che si sono ritrovati “ammettendo lo sbaglio, chiedendo scusa”.

In un’intervista rilasciata qualche anno fa al settimanale Visto, la donna ha parlato del marito descrivendolo come “un vero bambinone” e dichiarando che è un padre “un po’ troppo apprensivo” nei confronti della piccola Beatrice, definita “una peperina che corre dappertutto”.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version