Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
  • Esteri
  • Home » Esteri

    San Pietroburgo, esplosione in un bar: morto un noto blogger militare russo, almeno 15 feriti | VIDEO

    Di Redazione TPI
    Pubblicato il 2 Apr. 2023 alle 18:50 Aggiornato il 2 Apr. 2023 alle 19:12

    San Pietroburgo, esplosione in un bar: morto un noto blogger militare russo | VIDEO

    Una noto blogger militare russo è morto e almeno 15 persone sono rimaste ferite in un’esplosione in un caffè a San Pietroburgo, in Russia, nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 2 aprile 2023. A riferirlo è l’agenzia di stampa Tass, citando i servizi di emergenza. La vittima sarebbe Vladlen Tatarsky, il cui vero nome è Maksim Fomin, che stava tenendo una conferenza, secondo l’agenzia Ria Novosti e altre fonti.

    Poco dopo sui social sono iniziate a circolare le prime immagini dell’esplosione nel bar di San Pietroburgo. Il blogger lo scorso anno aveva partecipato a un evento-raduno dei “soldati digitali” pro-Cremlino nello stesso locale in cui è avvenuta l’esplosione, il Cyber Front Z.

    Secondo i media locali l’esplosione sarebbe stata causata da un “ordigno esplosivo” introdotto da uno dei clienti del bar. Secondo quanto riferito, una donna avrebbe regalato a Tatarsky una statuetta che poi sarebbe esplosa. La facciata dell’edificio sarebbe stata danneggiata. I media locali non fanno riferimento a nessuna rivendicazione di responsabilità.

    Il bar

    Il bar dove si è verificata l’esplosione nel tardo pomeriggio di oggi, 2 aprile 2023, si chiama Cyber Front Z, è l’ex Street Bar di San Pietroburgo dove ogni fine settimana dal venerdì a domenica si tengono riunioni del Cyber Front Z, una legione di soldati digitali che combatte la cosiddetta “operazione militare speciale” russa non in Ucraina, ma sui social media.

    Sotto il segno della “Z” ogni giorno il fronte dei cyberguerrieri invita gli oltre 110 mila “patrioti” iscritti al suo canale Telegram a prendere di mira i “traditori” russi o i nemici. Ucraini in primis.

    Leggi l'articolo originale su TPI.it
    Mostra tutto
    Exit mobile version