Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
  • Esteri
  • Home » Esteri

    Il documento segreto della Difesa tedesca: “Nel 2025 possibile guerra Russia-Nato”

    Credit: AP
    Di Enrico Mingori
    Pubblicato il 15 Gen. 2024 alle 13:09

    Il Ministero della Difesa della Germania ha elaborato un documento riservato nel quale si ipotizza che nell’estate del 2025 possa scoppiare una guerra tra Russia e Nato. Lo rivela il quotidiano tedesco Bild.

    Un portavoce del Ministero, senza commentare nello specifico, ha spiegato al giornale che “considerare diversi scenari, anche se sono estremamente improbabili, fa parte dell’attività militare quotidiana, soprattutto nell’addestramento”.

    Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha invece dichiarato alle agenzie di stampa russe: Bild “non esita a scrivere bufale, quindi preferirei non commentare”.

    Secondo il quotidiano, nel documento del Governo tedesco, dal titolo “Alleanza di difesa 2025”, “mese per mese e con una precisa localizzazione, vengono descritte le azioni russe e occidentali che culmineranno nel dispiegamento di centinaia di migliaia di soldati della Nato e nell’imminente scoppio della guerra nell’estate del 2025”.

    Lo scenario ipotizzato inizierebbe a delinearsi a partire dal febbraio di quest’anno, con il richiamo in servizio di altri 200mila militari da parte della Russia, seguito da un’offensiva di primavera e poi, a luglio, da “pesanti attacchi informatici e altre forme di guerra ibrida, soprattutto nella regione baltica”.

    A partire da settembre 50mila soldati russi verrebbero dispiegati nella Russia occidentale e in Bielorussia. Secondo il documento citato dalla Bild, l’obiettivo di Mosca è conquistare il corridoio di Suwalki, lo stretto passaggio terrestre polacco-lituano tra la Bielorussia e Kaliningrad: dal dicembre 2024 ci sarebbe un “conflitto di confine”.

    Il tutto mentre “gli Stati Uniti potrebbero essere più o meno senza leader per qualche settimana” in seguito a una possibile sconfitta elettorale del presidente uscente Joe Biden.

    Sempre secondo lo scenario ipotizzato dal Ministero dalla Difesa tedesco, nel maggio 2025 la Nato potrebbe decidere  “misure di deterrenza credibile” per prevenire un attacco russo nel corridoio di Suwalki. E in un “giorno X” l’Alleanza atlantica potrebbe ordinare il dispiegamento di 300mila soldati.

    “Se la Russia verrà dissuasa dal dispiegamento della Nato, nello scenario da esercitazione rimane una questione aperta”, scrive la Bild.

    LEGGI ANCHE: Ucraina, la Russia minaccia il Regno Unito: “Schierare in campo le truppe britanniche sarebbe una dichiarazione di guerra a Mosca”

    Leggi l'articolo originale su TPI.it
    Mostra tutto
    Exit mobile version