Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
  • Cronaca
  • Home » Cronaca

    Bari, comitiva lascia il locale senza pagare il conto: 10 ragazze ci ripensano dopo la denuncia social

    Di Marco Nepi
    Pubblicato il 14 Mar. 2023 alle 18:03

    Festeggiamenti per l’8 marzo a Bari: un gruppo di 10 persone consuma e lascia il locale senza pagare. Grazie però a un post pubblicato su Facebook qualcuno si redime e torna a saldare il conto. A raccontare la conclusione della vicenda resa pubblica sui social, i gestori del locale di Casamassima in cui si è verificato l’episodio.

    Nella serata dell’8 marzo, il gruppo di donne che non ha saldato il conto è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza del locale. Le clienti, secondo il racconto fatto dai proprietari del pub, avrebbero consumato portate per circa 200 euro senza poi passare dalla cassa a fine cena.

    Il fatto è stato riportato da Bari Today. Nel post pubblicato su Facebook dai gestori del locale, viene sottolineato che l’inadempienza del gruppo è stata giustificata dalla donna “con motivazioni perlomeno dubbie”. “Guarda caso – scrivono – sono tornate a pagare solo a distanza di tempo e dopo che in rete si era innescata una notevole cassa di risonanza mediatica”.

    “La riflessione che va fatta – continuano i gestori del locale – è che queste situazioni di mancato pagamento si ripetono periodicamente nel nostro pub. Qui al Crazy Bull ci piace considerare le persone che ci scelgono come ospiti. Da loro ci aspettiamo però la stessa attenzione che noi riserviamo. L’accoglienza e il sorriso sono i nostri punti di forza, ci dispiace over incorrere nelle condotte scorrette di alcuni. Nonostante tutto non rinunceremo mai alla cordialità nell’approccio con gli ospiti”.

    I gestori del pub hanno concluso il lungo post ringraziando tutte le persone che si sono preoccupate di rendere nota la situazione online e di far diventare quanto successo un vero e proprio “caso”. Il risalto offerto dalla rete ha infatti permesso di recuperare l’incasso perso dopo la fuga del gruppo di 10 persone.

    Leggi l'articolo originale su TPI.it
    Mostra tutto
    Exit mobile version