Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

La luce nella masseria streaming e diretta tv: dove vedere il film

Di Anton Filippo Ferrari
Pubblicato il 7 Gen. 2024 alle 17:43

La luce nella masseria streaming e diretta tv: dove vedere il film

Stasera, domenica 7 gennaio 2024, alle ore 21,20 su Rai 1 va in onda La luce nella masseria, film tv in prima visione per la regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco che si colloca nell’ambito delle celebrazioni per i settanta anni della televisione. Dove vedere La luce nella masseria in diretta tv e live streaming? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio.

In tv

Il film, come detto, va in onda stasera – 7 gennaio 2024 – alle ore 21,20 su Rai 1.

La luce nella masseria streaming

Non solo tv. Sarà possibile seguirlo anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere e rivedere i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Trama

Abbiamo visto dove vedere in tv e live streaming La luce nella masseria, ma qual è la trama? Il film tv racconta l’arrivo del nuovo medium in una famiglia del Sud Italia negli anni ‘60. Più precisamente in una famiglia di Matera, città della Basilicata che una quindicina di anni prima era stata definita da Palmiro Togliatti “vergogna nazionale” per le misere condizioni di vita degli abitanti. Si tratta di una popolazione che per il 95 per cento si sostiene con l’agricoltura e che ha un’emigrazione (verso il nord e verso l’estero) ancora piuttosto significativa.

Il racconto si colloca proprio nel momento in cui il progresso, portato anche dalle prime fabbriche, causa lo svuotamento delle campagne. La gente vive il disorientamento dovuto alle implicazioni che questo processo innesca nelle relazioni sociali di tradizione millenaria. Quella narrata è una famiglia come tante, in cui l’avvento della modernità provoca una frattura all’interno della civiltà contadina e compromette quei momenti di condivisione e di socialità che da sempre le erano connaturati. La vita nelle campagne era faticosa e difficile, ma la famiglia era aggregata e, agli occhi dei bambini, vivere tutti insieme era una felicità. Eppure, sarà proprio la televisione a mantenere viva quella socialità. Raccogliersi intorno al televisore diventa un’esperienza collettiva e sociale grazie alla forza aggregatrice dei programmi dell’epoca.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version