Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Chi è Claudia Koll, l’attrice ospite oggi a Domenica In

Di Giovanni Macchi
Pubblicato il 5 Nov. 2023 alle 13:00

Chi è Claudia Koll, l’attrice ospite oggi a Domenica In

Claudia Koll, pseudonimo di Claudia Maria Rosaria Colacione (Roma, 17 maggio 1965), è un’attrice italiana molto nota tra gli anni 90 e primi 2000. Nasce a Roma da famiglia italo-romena. Dopo aver frequentato il liceo classico Orazio e la facoltà di medicina per quattro anni, segue diversi corsi di teatro e ha un paio di piccole parti, finché nel 1992 viene scelta da Tinto Brass per la parte della protagonista in Così fan tutte. Il film riscuote un buon successo e lancia la Koll, nella prima metà degli anni 90, quale diva erotica in Italia. Successivamente la si trova nel film a episodi Miracolo italiano (1994), nel quale interpreta una fan di Kevin Costner che cede poi alle lusinghe di Ezio Greggio, e in Cucciolo (1998), dove aiuta a crescere un Massimo Boldi prigioniero della sindrome di Peter Pan.

Approda poi sul piccolo schermo, dove nel 1995 viene chiamata da Pippo Baudo per presentare, insieme a lui e ad Anna Falchi, il Festival di Sanremo. Questa partecipazione permette alla Koll di costruirsi un personaggio mediatico più “rassicurante” e prelude ai successivi ruoli nelle fiction televisive: nel biennio 1997-98 infatti è protagonista, insieme a Nino Manfredi, della fortunata serie Linda e il brigadiere, subito seguita da L’impero (2001) e da Valeria medico legale (2000-2002).

Negli anni 2000, alcune situazioni personali portano Claudia Koll a ritornare gradualmente alla fede cattolica abbandonata da adolescente, un percorso cominciato durante il Giubileo, quando accompagna una sua amica a San Pietro per passare la Porta Santa. In questo percorso hanno avuto un ruolo importante le letture d’infanzia della mistica carmelitana Teresa di Lisieux. Oltre al teatro, recita dunque in film TV a tema religioso, come Maria Goretti (2003) e San Pietro (2005). Si dedica a diverse associazioni di volontariato e all’apostolato, testimoniando in incontri di preghiera il “giro di boa” impresso alla propria esistenza.

Nel 2005 Claudia Koll decide di fondare l’associazione ONLUS “Le opere del Padre”, con lo scopo di aiutare le persone con particolari sofferenze sia fisiche che psicologiche, soprattutto in Africa. Il vice direttore dell’associazione è suo padre, con cui l’attrice ha risanato i rapporti dopo anni di lontananza. Claudia Koll ha rifiutato la definizione di “suora laica” preferendo definirsi “missionaria”.

Nel 2009 assume la direzione artistica della Star Rose Academy di Roma e firma la sua prima regia teatrale con la commedia musicale A piedi nudi nel parco. Da quel momento in avanti dirige i giovani artisti dell’Accademia in molte altre rappresentazioni teatrali tra le quali, nel 2011, Storia di un Padre e due figli della poetessa Elena Bono e Vacanze Romane nel 2012.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version