Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Ascolti tv lunedì 18 dicembre: Napoli milionaria, Io canto generation, Farwest

Di Antonio Scali
Pubblicato il 19 Dic. 2023 alle 08:37 Aggiornato il 19 Dic. 2023 alle 10:47

Ascolti tv lunedì 18 dicembre 2023: auditel e share dei programmi di ieri

ASCOLTI TV – Qual è stato il programma più visto in tv di ieri sera, lunedì 18 dicembre 2023? Su Rai 1 è andata in onda Napoli milionaria. Su Rai 2 RaiDuo con Ale e Franz. Su Rai 3 Farwest. Su Rete 4 Quarta Repubblica. Su Canale 5 Io canto generation. Su Italia 1 Die Hard – Trappola di Cristallo. Ma chi ha totalizzato i maggiori ascolti tv lunedì 18 dicembre 2023? Di seguito tutti i dati che verranno diffusi a partire dalle ore 10.

Ascolti tv lunedì 18 dicembre 2023, prima serata | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri sera

Su Rai1 la prima visione di Napoli Milionaria! ha conquistato 3.779.000 spettatori pari al 22% di share. Su Canale5 – dalle 21:39 alle 0:44 – la semifinale di Io Canto Generation ha incollato davanti al video 2.854.000 spettatori con uno share del 20%. Su Rai2, dopo una breve presentazione (678.000 – 3.3%), l’ultima puntata di Raiduo con Ale & Franz è la scelta di 911.000 spettatori pari al 5%. Su Italia1 Trappola di Cristallo è visto da 789.000 spettatori (4.8%). Su Rai3, dopo una presentazione (567.000 – 2.7%), FarWest segna 689.000 spettatori pari al 4.2%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 652.000 spettatori (4.6%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 993.000 spettatori e il 5.1%. Su Tv8 il film Come in una Favola in prima tv ottiene 365.000 spettatori con il 2%.

Access prime time | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri sera

Su Rai1 Cinque Minuti sigla 4.642.000 spettatori (22.9%) mentre Affari Tuoi gioca con 5.056.000 spettatori (23.9%). Su Canale5, dopo un’anteprima dal nome ‘Striscia Tra Poco’ (2.917.000 – 14.3%), Striscia la Notizia raccoglie 3.331.000 spettatori pari al 15.7%. Su Rai2 TG2 Post sigla 670.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine ottiene 1.429.000 spettatori con il 6.8%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.364.000 spettatori (6.6%) e Un Posto al Sole totalizza 1.669.000 spettatori (7.8%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 788.000 spettatori con il 3.8% nella prima parte e 858.000 spettatori con il 4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.960.000 spettatori (9.2%). Su Tv8 4 Hotel intrattiene 291.000 spettatori (1.4%).

Preserale | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 3.103.000 spettatori pari al 22.4% mentre Reazione a Catena è visto da 4.322.000 spettatori pari al 26%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.842.000 spettatori (14.2%) mentre Caduta Libera ha convinto 2.520.000 spettatori (15.8%). Su Rai2, dopo TG Sport Sera (551.000 – 4.2%), Castle raduna 439.000 spettatori con il 2.7%. Il Mercante in Fiera – Fuori Due ottiene 267.000 spettatori pari all’1.4% e Il Mercante in Fiera gioca con 371.000 spettatori pari all’1.9%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 532.000 spettatori (3.7%) mentre C.S.I. Miami cattura l’attenzione di 913.000 spettatori (5%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.703.000 spettatori pari al 15.4%. Blob segna 1.241.000 spettatori pari al 6.5% mentre il ritorno di Via dei Matti n°0 colleziona 985.000 spettatori pari al 4.9%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 386.000 spettatori (2.3%) e Lo Sportello di Forum, dalle 19:52 alle 20:25, sigla 421.000 spettatori (2.2%). Su La7 Padre Brown raduna 247.000 spettatori con l’1.6%.

Come funzionano

Ma come funzionano gli ascolti tv? Il monitoraggio degli ascolti avviene in modo automatico attraverso il people-meter, collegato a ogni apparecchio televisivo presente nella famiglia campione. Ogni giorno, minuto per minuto, i meter rilevano l’ascolto televisivo sia dei componenti della famiglia che degli ospiti eventualmente presenti.

🔴 TUTTE LE NEWS DI TV; TUTTI I DATI AUDITEL

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version