Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Arena di Verona – 100 anni in una notte streaming e diretta tv: dove vedere l’evento

Di Anton Filippo Ferrari
Pubblicato il 16 Giu. 2023 alle 17:44

Arena di Verona – 100 anni in una notte streaming e diretta tv

Questa sera, venerdì 16 giugno 2023, alle ore 2o,35 su Rai 1 va in onda Arena di Verona – 100 anni in una notte, oltre quattro ore di trasmissione, completa di sottotitoli, per portare il capolavoro di Verdi nelle case degli italiani dal più emozionante dei teatri, che di quell’opera ha fatto il proprio simbolo. L’Aida della centesima edizione del festival: cento edizioni di spettacolo lirico all’aperto sotto il cielo dell’Arena di Verona. Dove vedere Arena di Verona – 100 anni in una notte in diretta tv e live streaming? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio.

In tv

L’evento, come detto, andrà in onda su Rai 1 stasera – 16 giugno 2023 – alle ore 20,35. Ma non solo. Sarà proposto da Rai Cultura in diretta in mondovisione, il segnale internazionale verrà distribuito da Ebu in tutto il mondo. Lo spettacolo, con la regia televisiva di Fabrizio Guttuso Alaimo, sarà trasmesso in diretta anche su Radio3 e su Rai 1 HD canale 501.

Arena di Verona – 100 anni in una notte streaming live

Non solo tv. L’evento andrà in onda anche in live streaming sulla piattaforma gratuita RaiPlay, dove potrà essere visto per 7 giorni dopo la prima.

Ospiti

Abbiamo visto dove vedere in tv e live streaming Arena di Verona – 100 anni in una notte, ma quali sono gli ospiti? L’evento culturale più importante dell’estate, vedrà protagonisti il direttore musicale Marco Armiliato, il Coro e l’Orchestra dell’Arena di Verona, il regista Stefano Poda e un cast di cantanti straordinari capitanato da Anna Netrebko, mentre per raccontare l’unicità della serata la Rai accoglierà il pubblico televisivo con un terzetto d’eccezione: sarà Milly Carlucci a condurre la diretta tv con la partecipazione straordinaria di Alberto Angela e Luca Zingaretti. Insieme, racconteranno l’emozionante evento incontrando, prima dell’inizio e durante l’intervallo, i protagonisti e gli ospiti presenti nel parterre, ma racconteranno anche la storia di quel teatro, le curiosità sull’opera, così come tutto ciò che accade attorno al magnifico spettacolo che vedremo in scena in prima assoluta. Si legge su L’Arena che alla prima e all’ultima recita di Traviata parteciperanno i primi ballerini scaligeri Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Infine, la madrina dell’evento: Sophia Loren.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version