Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Spettacoli » TV

Alda Merini: le cause della morte della poetessa raccontata nel film Folle amore

Di Giovanni Macchi
Pubblicato il 14 Mar. 2024 alle 17:49

Alda Merini: le cause della morte della poetessa raccontata nel film Folle amore

Quali sono state le cause della morte di Alda Merini, la poetessa raccontata nel film Folle amore in onda su Rai 1? La scrittrice è morta il 1 novembre 2009, all’età di 78 anni, a causa di un tumore osseo (sarcoma) all’Ospedale San Paolo di Milano. Quella sera sotto l’ospedale le fecero idealmente compagnia un piccolissimo gruppo di artisti milanesi, tra cui Ezio Pedroni.

Lo stesso 1 novembre, di mattina, le fu amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi da fra’ Gianluigi Pasquale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Dopo l’allestimento della camera ardente, aperta il 2 e il 3 del mese, i funerali di Stato sono stati celebrati nel pomeriggio del 4 novembre nel Duomo di Milano.

Nel 2010 è uscito postumo l’album Una piccola ape furibonda – Giovanni Nuti canta Alda Merini, contenente undici brani (otto poesie inedite) e una “traccia fantasma” con Alda Merini che canta con Giovanni Nuti Prima di venire. Nel marzo 2010 il Comune di Milano ha apposto una targa sul muro dell’abitazione della poetessa sui Navigli. Nel 2013 è stata poi omaggiata da Norman Zoia (con lei a Milano nel 1990 alla sesta rassegna internazionale di poesia) a pagina 19 di passi perversi: “Nobile grazia di Venere e coraggio di Madre / dolcezza dell’umano genere / diangelo di stile”. Il 27 novembre dello stesso anno, è stata organizzata una conferenza in onore della poetessa, al Museo della mente – Santa Maria della Pietà in Roma. Oggi Alda Merini è tumulata al Cimitero Monumentale di Milano, nella Cripta del Famedio.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version