Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
  • Cronaca
  • Home » Cronaca

    Ancora un morto sul lavoro: operaio 67enne travolto da un camion a Parma

    Di Marco Nepi
    Pubblicato il 9 Feb. 2024 alle 13:11

    Un operaio di 67 anni è morto oggi, 9 febbraio 2024, a causa di un incidente sul lavoro avvenuto intorno alle 6:30 del mattino in un’azienda di logistica di Parma.

    L’uomo, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato investito da un camion in manovra nel cortile dello stabilimento ed è rimasto ucciso sul colpo. I soccorritori del 118, intervenuti prontamente, hanno provato a rianimare il 67enne ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

    Sul posto sono poi intervenuti anche i carabinieri e gli agenti della Questura di Parma per ricostruire la dinamica dell’incidente. Nello stabilimento sono poi arrivati anche gli addetti dell’Ispettorato del Lavoro per effettuare un primo sopralluogo al fine di verificare l’applicazione di tutte le norme di sicurezza e accertare eventuali responsabilità.

    La tragedia avvenuta questa mattina è solo l’ultima di una lunga lista delle cosiddette “morti bianche”. Secondo i dati del Centro Studi della Confederazione Unitaria di Base (Cub), elaborati sulle statistiche fornite dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) e dall’Osservatorio nazionale morti sul lavoro di Bologna e di Mestre, almeno 1.485 persone sono decedute soltanto l’anno scorso in incidenti simili. Eppure di questa strage silenziosa se ne parla sempre troppo poco in Italia.

    Il tema è arrivato ieri anche sul palco del Teatro Ariston durante il Festival di Sanremo 2024 quando Stefano Massini e Paolo Jannacci hanno denunciato la tragica realtà delle morti sul lavoro nel nostro Paese. Dopo l’esibizione, Massini ha ribadito: “C’è un amore di cui non si parla mai. L’amore per i nostri diritti. Quelli che ci spettano. Chiunque tu sia. Viva la dignità”

    Leggi l'articolo originale su TPI.it
    Mostra tutto
    Exit mobile version