Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
  • Cronaca
  • Home » Cronaca

    Dal 1° ottobre imprese e lavoratori dovranno avere la patente a punti per la sicurezza sul lavoro

    Di Marco Nepi
    Pubblicato il 26 Feb. 2024 alle 12:43

    Arriva dal primo ottobre 2024 la patente a punti per la sicurezza sul lavoro. Lo prevede la bozza del dl Pnrr. Sono tenuti al possesso della patente le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. La patente è rilasciata dall’Ispettorato nazionale del lavoro dopo l’iscrizione alla camera di commercio; l’adempimento, da parte del datore di lavoro e dei lavoratori degli obblighi formativi; il possesso del Durc, del Documento di Valutazione dei Rischi e del Documento Unico di Regolarità Fiscale.

    La patente parte da trenta crediti e consente di operare con una dotazione pari o superiore a 15 crediti.

    La patente, si legge nella bozza, è rilasciata, in formato digitale, dalla competente sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro subordinatamente al possesso dei seguenti requisiti da parte del responsabile legale dell’impresa o del lavoratore autonomo richiedente:
    – iscrizione alla camera di commercio industria e artigianato;
    – adempimento, da parte del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori dell’impresa, degli obblighi formativi di cui all’articolo 37;
    – adempimento, da parte dei lavoratori autonomi, degli obblighi formativi previsti dal presente decreto;possesso del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità (DURC);
    – possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
    – possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF).

    Punteggio iniziale di 30 punti Nelle more del rilascio della patente è comunque consentito lo svolgimento delle attività di cui al Titolo IV, salva diversa comunicazione notificata dalla competente sede dell’Ispettorato del lavoro.La patente è dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti e consente di operare nei cantieri temporanei o mobili con una dotazione pari o superiore a 15 crediti.

    Leggi l'articolo originale su TPI.it
    Mostra tutto
    Exit mobile version