Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Menu
Home » Costume

Turismo, ecco quali sono i Paesi più incontaminati e meno visitati al mondo: la classifica

L'isola di Tuvalu è il Paese meno visitato al mondo secondo Organizzazione mondiale del turismo
Di Niccolò Di Francesco
Pubblicato il 18 Ott. 2023 alle 13:40

Quali sono i Paesi più incontaminati e meno visitati al mondo: la classifica

L’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) ha pubblicato un rapporto in cui elenca i Paesi meno visitati al mondo e, dunque, quelli più incontaminati.

Vi sono Nazioni, infatti, che ricevono meno di cinquemila visitatori l’anno, spesso anche per via delle difficoltà nell’ottenere un visto o perché difficili da raggiungere.

Al primo posto tra i Paesi meno visitati al mondo secondo l’UNWTO c’è Tuvalu, in precedenza conosciuto come Isole Ellice. Situato nell’oceano Pacifico a metà strada tra le isole Hawaii e l’Australia, lo stato insulare polinesiano riceve meno di 3.700 visitatori all’anno.

A seguire, con 6.100 visitatori l’anno, ci sono le Isole Marshall, Stato insulare dell’Oceania composte da 29 atolli corallini e cinque isole coralline singole.

Sul gradino più basso del podio troviamo Niue, che ogni anno accoglie circa 10mila turisti. Situato nell’Oceano Pacifico meridionale, a 2.400 km a nord-est della Nuova Zelanda, vanta appena 1.500 abitanti.

Kiribati, invece, vanta 12mila turisti all’anno. Situata nel Pacifico centrale, comprende 33 atolli corallini e numerose isolette che si estendono lungo l’equatore, è l’unico Paese al mondo a toccare tutti e quattro gli emisferi.

Con 18mila visitatori al quinto posto c’è la Micronesia, uno stato insulare dell’Oceania. L’ente del turismo locale la descrive come “uno dei luoghi più remoti e più belli della Terra”.

Sesto posto per Montserrat, un’isola delle Piccole Antille, situata nel mar dei Caraibi. La colonia del Regno Unito accoglie ogni anno 19.300 viaggiatori.

Sulle Isole Salomone, invece, accorrono circa 29mila l’anno. Le isole sono composte da quasi un migliaio di isole tropicali disseminate nel Pacifico sudoccidentale.

Sono 34.900 circa, invece, i turisti che ogni anno scelgono São Tomé e Príncipe come meta per le proprie vacanze. Composta da una popolazione di circa 201.800 abitanti, si tratta di un arcipelago di circa 20 isole che si trova nell’oceano Atlantico al largo dell’Africa centro-occidentale, nel golfo di Guinea.

Sempre in Africa, ma all’estremità settentrionale del canale del Mozambico, nell’oceano Indiano, tra il Madagascar e il Mozambico, troviamo le Comore, che ogni anno vengono visitate da 45mila persone.

Al decimo posto, invece, c’è la Guinea-Bissau, uno dei più piccoli stati dell’Africa. Qui, ogni anno, accorrono circa 52mila turisti.

La classifica

  1. Tuvalu (3.700 visitatori l’anno)
  2. Isole Marshall (6.100)
  3. Niue (10.000)
  4. Kiribati (12.000)
  5. Micronesia (18.000)
  6. Montserrat (19.300)
  7. Isole Salomone (29.000)
  8. São Tomé e Príncipe (34.900)
  9. Comore (45.000)
  10. Guinea-Bissau (52.000)
Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version