Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Un animale grosso in acqua? Un negro”: è bufera sull’assessore leghista a Orzinuovi per la frase razzista

Immagine di copertina
L'assessore leghista a Orzinuovi Leonardo Binda. Immagine da video Facebook

Il giovane Leonardo Binda al centro delle polemiche per le sue parole offensive in un video Facebook

Bufera su un assessore leghista a Orzinuovi per la frase razzista in un video Facebook

Un assessore comunale leghista finisce al centro della bufera per un video razzista pubblicato sui social network. La vicenda riguarda Leonardo Binda, giovane esponente del Carroccio al Comune bresciano di Orzinuovi.

Nelle immagini circolate online Binda, assessore alla Cultura partecipa al gioco nel quale deve riconoscere una figura che alcuni amici gli hanno attaccato in fronte.

L’immagine è quella di una foca. “È quell’animale… grasso che vive in acqua”, gli viene suggerito. La risposta del leghista nel gioco degli indovinelli è offensiva: “È un negro”. “Il negher”, dice il 21enne.

Dopo la diffusione del video, il sindaco di Orzinuovi, il senatore Gianpietro Maffoni, sta valutando di togliere le deleghe all’esponente leghista.

Bina ha cercato di difendersi dalle accuse di razzismo dicendo di non aver avuto l’intenzione di offendere alcuno durante il gioco. Sta di fatto che ora rischia l’incarico. Le minoranze del Consiglio comunale chiedono il passo indietro.

A quanto pare il video è nato da una storia di Instagram, quindi da un filmato temporaneo, che poi è finito nelle chat di diversi gruppi Facebook e Whatsapp. Le immagini sono state poi ricondivise centinaia di volte scatenando la reazione di tanti utenti.

L’assessore si è subito scusato per la sua frase, sempre via social. “Non volevo offendere nessuno, avendo io stesso stima e amicizia con persone di colore”, ha affermato. Ma era già troppo tardi per fermare le polemiche.

Liliana Segre, la dura lettera del figlio Alberto: “Non vi meritate mia madre”
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”