Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Le foto degli ultimi Samurai nel Giappone dell’Ottocento

Immagine di copertina

Con la Restaurazione Meiji, il Giappone si modernizzò e aprì all'occidente. Ma perse gran parte delle sue tradizioni centenarie. Come la celebre casta di guerrieri

Il Giappone moderno nasce nel 1868, quando l’imperatore Meiji tolse il potere ai signori della guerra locali, gli shogun, e cambiò radicalmente la struttura sociale e politica della nazione.

Con la rottura della politica d’isolamento durata oltre duecento anni – dal 1641 al 1853 – la nazione si aprì all’occidente e iniziò un periodo di modernizzazione. Ma a un prezzo: molte delle tradizioni centenarie scomparvero per sempre. Tra le prime vittime ci furono i Samurai, i nobili e valorosi guerrieri del Giappone feudale che per secoli avevano difeso l’imperatore.

Rappresentavano solo il 10 per cento della popolazione ma avevano un enorme potere. Invece, con l’imperatore Meiji persero tutti i loro diritti, non solo di essere l’unica forza armata della nazione ma persino quello di portare un pubblico la loro celebre spada a lama curva.

Queste foto d’epoca, scattate alla fine dell’Ottocento e ricostruite digitalmente a colori, immortalano gli ultimi appartenenti alla casta dei samurai, ormai completamente estinta già agli inizi del Novecento

Ti potrebbe interessare
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 16 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 16 gennaio
Cinema / Il regista statunitense David Lynch è morto a 78 anni
Ti potrebbe interessare
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 16 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 16 gennaio
Cinema / Il regista statunitense David Lynch è morto a 78 anni
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 16 gennaio 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 16 gennaio 2025
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 16 gennaio 2025: i numeri vincenti
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 16 gennaio 2025
TV / Grande Fratello 2024-2025: le anticipazioni e ultime notizie oggi, 16 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 16 gennaio 2025