Lo studio segreto creato sotto un cavalcavia da un designer spagnolo

Fernando Abellanas ha deciso di dimostrare che nelle città moderne esistono spazi nascosti ancora utilizzabili, nonostante siano stati dimenticati sia dalle autorità che dalla cittadinanza
Un designer spagnolo, Fernando Abellanas, ha creato un piccolo studio sotto un ponte stradale a Valencia, in Spagna. Il nuovo spazio è la risposta alla costante espansione urbanistica delle città moderne.
Il piccolo studio mobile infatti è un’opera che sfrutta gli spazi nascosti dimenticati da autorità e cittadinanza, ma che, come dimostra Abellanas, possono essere utilizzati in modi pratici.
Lo spazio creato dal designer autodidatta si sposta grazie a una manovella e a un carrello metallico montato sulle arcate che sostengono il cavalcavia. Lungo i binari lo studio può così muoversi da un lato all’altro dell’opera architettonica, al di sotto del manto stradale.
Alla fine del ponte, lungo il muro in cemento armato, Abellanas ha fissato una mensola, una sedia e una scrivania. “La capanna come concetto è sempre stata importante per me, fin dall’infanzia” ha spiegato il designer spagnolo.
“Non parlo di un’idilliaca casa sull’albero in mezzo ai boschi, ma di un luogo dove rifugiarsi e creare il nostro ambiente”.
Il rifugio di Abellanas riproduce così l’esperienza infantile di nascondersi in un armadio o sotto un tavolo. “La sensazione è quella di non essere visti da nessuno mentre ancora si è in grado di ascoltare e vedere ciò che accade intorno a noi”.
La posizione esatta dello studio è un segreto e fa parte di una serie di spazi che lo stesso Abellanas sta creando. “Questo progetto è un intervento temporaneo e rimarrà dove si trova finché qualcuno non lo troverà e deciderà di rubare i materiali, oppure le autorità lo rimuoveranno”, conclude il designer spagnolo.