Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

San Francisco celebra il writer italiano Ozmo con un murale e una mostra

Immagine di copertina

Un grande murale di 270 mq e una mostra personale nel cuore della città californiana rendono omaggio a uno dei pionieri della street art italiana

Il writer italiano Ozmo, tra i più rispettati nel campo della street art, ha appena completato un grande intervento (11 x 24 metri) sulla parete dello storico strip club Mitchell Brothers O’ Farrell Theatre, nel quartiere di Tenderloin a San Francisco, un luogo descritto dallo scrittore e giornalista Hunter S. Thompson come “la Carnegie Hall del sesso pubblico in America”. 

L’opera di Ozmo, Untitled, reinterpreta uno dei quadri più iconici della storia dell’arte occidentale, il Déjeuner sur l’herbe di Eduard Manet, elaborando una nuova personalissima composizione. Si un curioso convivio di figure femminili completamente nude e uomini vestiti-mascherati che sdraiati sull’erba, conversano tra di loro. 

Tra la ninfa del Tiziano che sta versando dell’acqua in una vasca e una Barbie a farle da contrappunto, sotto lo sguardo dell’artista divenuto Minotauro e quello minaccioso della pantera simbolo di Cartier, si staglia poderosa l’allegoria dell’amore del Bronzino. 

Inoltre, dal 1 luglio al 31 agosto la FIFTY24SF Gallery, storica galleria dell’underground statunitense, nel quartiere di Haight Ashbury, epicentro della Summer of Love, culla della controcultura, ospiterà la prima mostra personale dell’artista negli Stati Uniti.

L’esposizione, dal titolo Ferro e Oro, presenterà un corpo di opere inedite. Piccole e grandi tele di pvc riciclato sulle quali Ozmo assimila le contraddizioni di una città ricca di fermenti e iconografie frammentate, traducendole in composizioni enigmatiche, siano esse creature bizzarre, còlte tra sculture distese e l’immagine della Madonna, protetta dalla mano del poeta, che conducono al cospetto della gigantesca testa di Medusa dagli occhi chiusi che, privata del mitologico sguardo pietrificante, invita il visitatore a giocare con le proprie visioni e memorie.

Le immagini della nuova opera nella gallery qui sopra.

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Sport / Tour de France 2025, quinta tappa: vince Remco, Tadej in maglia gialla
TV / Una ragazza e il suo sogno: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Bla bla Baby: tutto quello che c’è da sapere sul film
Sport / PSG Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
TV / Rocco Schiavone 3, le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata in replica su Rai 2
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 9 luglio 2025
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 9 luglio 2025 su Rai 3