Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Completato il primo volo intorno al mondo alimentato a energia solare

Immagine di copertina

Questa notte è atterrato ad Abu Dhabi Solar Impulse 2, velivolo che in sedici mesi ha compiuto per la prima volta il giro del mondo senza utilizzare carburante

È atterrato questa notte ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi
Uniti, il velivolo a energia solare Solar Impulse 2, che in circa sedici mesi e
mezzo ha compiuto per la prima volta nella storia il giro del mondo senza
utilizzare carburante.

Attraverso 17 tappe e 42mila chilometri, l’aeromobile partito
nel marzo 2015 è stato pilotato a turno dai comandanti svizzeri Bertrand
Piccard e Andre Borschberg, che da anni lavoravano al progetto per promuovere
le energie rinnovabili e la possibilità di un futuro meno dipendente dai
combustibili fossili.

La tappa più lunga, di 8.924 km, è stata quella da Nagoya in
Giappone alle Hawaii, durata quasi 118 ore, e ha visto il comandante Borschberg
battere il record mondiale assoluto per il tempo più lungo alla guida di un
aereo.

Solar Impulse 2, incredibilmente, è pesante quanto un’automobile,
ma ha l’apertura alare di un Boeing 747, e si muove grazie all’aiuto di 17mila
celle per l’energia solare distribuite sulla sua ampia superficie, oltre a una
batteria che ne garantisce il funzionamento nelle ore notturne.

La velocità è ancora molto ridotta rispetto a qualsiasi
altro velivolo alimentato a carburanti classici: raggiunge infatti un massimo
di circa 140 chilometri orari, ma per esempio la sua velocità media durante l’attraversamento
del Pacifico è stata di 60. Questo ha fatto sì che per attraversare l’Atlantico
siano state necessarie 70 ore, e per il Pacifico ben 118.

Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon
ha espresso la sua “più profonda ammirazione e rispetto per il coraggio dei
piloti”, aggiungendo, al completamento del viaggio, che si trattava “di una
giornata storica non solo per loro, ma per l’umanità”.

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 24 giugno 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 24 giugno 2025
Lotterie / Estrazione Eurojackpot: i numeri vincenti estratti oggi, 24 giugno 2025
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 24 giugno 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 24 giugno 2025
Lotterie / Estrazione Eurojackpot: i numeri vincenti estratti oggi, 24 giugno 2025
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 24 giugno 2025: i numeri vincenti
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 24 giugno 2025
TV / Makari 3: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata (replica)
Spettacoli / Elena Sofia Ricci risponde a Claudio Amendola: “Non ho mai detto che mi fanno schifo i Cesaroni”
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 24 giugno su Rete 4
TV / Storie al bivio show: anticipazioni e ospiti del programma di Monica Setta su Rai 2
TV / Makari 3 streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata (replica)