Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Insieme ai manifestanti per l’impeachment della presidente Rousseff in Brasile

Immagine di copertina

Zoe Zizola e Joana De Freitas Ginori sono state alla manifestazione di Brasilia in seguito allo stato d'accusa della presidente brasiliana

Domenica 17 aprile nell’Esplanada dos Ministerios a Brasilia
a partire dalla mattina, la popolazione brasiliana è scesa in piazza a
manifestare a favore e contro l’impeachment della presidente in carica Dilma Rousseff, al suo secondo mandato.

L’enorme spazio è stato diviso per motivi di sicurezza da un
muro che attraversava il prato in lunghezza. Tremila poliziotti sono stati
posti al servizio dell’ordine, ma l’atmosfera è rimasta sempre pacifica.

Di fronte al Palazzo del Congresso, da un lato gli oppositori
all’impeachment vestivano di rosso, composti in maggioranza dai sostenitori del
governo del PT (Partito dei lavoratori fondato dall’ex presidente Lula), mentre
i cosidetti coxinhas hanno scelto i
colori della bandiera nazionale come tratto distintivo.

Le votazioni all’interno del Parlamento sono iniziate
intorno alle 16.30 e sono terminate alle 22. Il processo di impeachment è
passato con più dei due terzi necessari per la raggiungere la votazione alla
Camera che si terrà in data da definire. 

Il paese è fortemente diviso tra chi ritiene che questo
impeachment sia un vero golpe alla democrazia (il Brasile ha vissuto un regime
militare in tempi ancora recenti) e chi sostiene che la situazione del paese
fosse degenerata dopo gli ultimi scandali di corruzione dentro il governo, che
non vedono implicata in prima persona Dilma Rousseff. 

Queste le foto scattate per TPI da Zoe Zizola. L’articolo è stato scritto da Joana De Freitas Ginori 

LEGGI ANCHE: LA CAMERA DEI DEPUTATI BRASILIANA HA VOTATO LA MESSA IN STATO DI ACCUSA DI DILMA ROUSSEFF. Con 367 voti a favore, 137 contrari e un astenuto, la camera bassa ha votato l’impeachment per la presidente Dilma Rousseff. La questione passa ora al senato

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 7 dicembre 2023 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi giovedì 7 dicembre 2023
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 7 dicembre 2023: i numeri vincenti
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 7 dicembre 2023 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi giovedì 7 dicembre 2023
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 7 dicembre 2023: i numeri vincenti
Spettacoli / Prima della Scala, l’urlo in platea dopo l’inno: “Viva l’Italia antifascista”
TV / Il principe abusivo: trama, cast, trailer e streaming del film in onda su Rai 1
TV / Perché Affari tuoi oggi non va in onda: il motivo
Economia / Scuola, la Lega chiede il ritorno delle gabbie salariali: “Stipendi più alti ai prof del Nord”
Spettacoli / Simona Ventura: “Ilary Blasi? Non avrei mai fatto come lei in “Unica”, non ha tutelato i suoi figli”
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 7 dicembre 2023
TV / Un uomo tranquillo: tutto quello che c’è da sapere sul film