Insieme ai manifestanti per l’impeachment della presidente Rousseff in Brasile

Zoe Zizola e Joana De Freitas Ginori sono state alla manifestazione di Brasilia in seguito allo stato d'accusa della presidente brasiliana
Domenica 17 aprile nell’Esplanada dos Ministerios a Brasilia
a partire dalla mattina, la popolazione brasiliana è scesa in piazza a
manifestare a favore e contro l’impeachment della presidente in carica Dilma Rousseff, al suo secondo mandato.
L’enorme spazio è stato diviso per motivi di sicurezza da un
muro che attraversava il prato in lunghezza. Tremila poliziotti sono stati
posti al servizio dell’ordine, ma l’atmosfera è rimasta sempre pacifica.
Di fronte al Palazzo del Congresso, da un lato gli oppositori
all’impeachment vestivano di rosso, composti in maggioranza dai sostenitori del
governo del PT (Partito dei lavoratori fondato dall’ex presidente Lula), mentre
i cosidetti coxinhas hanno scelto i
colori della bandiera nazionale come tratto distintivo.
Le votazioni all’interno del Parlamento sono iniziate
intorno alle 16.30 e sono terminate alle 22. Il processo di impeachment è
passato con più dei due terzi necessari per la raggiungere la votazione alla
Camera che si terrà in data da definire.
Il paese è fortemente diviso tra chi ritiene che questo
impeachment sia un vero golpe alla democrazia (il Brasile ha vissuto un regime
militare in tempi ancora recenti) e chi sostiene che la situazione del paese
fosse degenerata dopo gli ultimi scandali di corruzione dentro il governo, che
non vedono implicata in prima persona Dilma Rousseff.
Queste le foto scattate per TPI da Zoe Zizola. L’articolo è stato scritto da Joana De Freitas Ginori
LEGGI ANCHE: LA CAMERA DEI DEPUTATI BRASILIANA HA VOTATO LA MESSA IN STATO DI ACCUSA DI DILMA ROUSSEFF. Con 367 voti a favore, 137 contrari e un astenuto, la camera bassa ha votato l’impeachment per la presidente Dilma Rousseff. La questione passa ora al senato