Essere alla moda a 80 anni si può e un blog di fotografia lo dimostra
Il fotografo newyorchese Ari Seth Cohen ha immortalato in diverse città del mondo donne e uomini anziani che attraverso il loro look eccentrico restano icone di stile
Ari Seth Cohen, fotografo newyorchese, si autodefinisce “un
amante di tutto quello che è vintage”, e a giudicare dal suo ultimo libro
fotografico uscito martedì 26 aprile, sembra proprio che sia così.
Advanced Style: Older
and Wiser (acquistabile online), è infatti il secondo progetto (dopo quello
uscito nel 2012) che l’autore dedica a donne e uomini anziani che attraverso il
loro look eccentrico non sembrano affatto fuori moda.
Le persone che popolano le sue immagini, tutte d’età
superiore ai sessant’anni ma in alcuni casi molto più anziane, sono state scovate
per le strade delle città di tutto il mondo, da New York a Londra, da Los
Angeles a Firenze, da Stoccolma a Sydney.
La prima donna anziana a ispirare Cohen è stata sua nonna Bluma,
che col suo stile nel vestire gli ha fatto apprezzare sin da bambino chi come
lei non rinunciava all’eleganza vistosa anche in tarda età. Poi nel 2008 è nato
il blog Advanced Style, tuttora
attivo, che raccoglie scatti di persone non più giovani (almeno anagraficamente
) incontrate sulle strade di New York e del mondo, in alcuni casi
professionisti del mondo della moda che non hanno rinunciato alla loro passione
giovanile.
In seguito quelle foto sono state il materiale per un primo libro e
per un documentario diretto dallo stesso fotografo insieme a Lina Plioplyte (Advanced Style – Le signore dello stile),
con le protagoniste e i protagonisti delle immagini intenti a raccontare le loro
vite e il loro concetto di stile.
Cohen continua a dedicarsi a questi soggetti per le sue foto non solo perché lo interessano, ma anche per cercare di correggere quella che vede come una grande ingiustizia della cultura americana, ovvero l’invisibilità e la poca considerazione degli anziani, in particolare delle donne.