Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Dentro una prigione di Panama

Immagine di copertina

Lo stato centroamericano ha il tasso di custodia cautelare più alto del mondo: oltre il 60 per cento della popolazione carceraria non ha ancora ricevuto una condanna

Secondo un rapporto del 2014 di un’organizzazione no-profit Open Society Foundations, lo
stato centroamericano di Panama ha il tasso di detenzione in custodia cautelare
più alto del mondo, con il risultato che più del 60 per cento della popolazione
carceraria non è ancora stato condannato.

A causa del grande sovraffollamento, le prigioni panamensi
sono carenti da ogni punto di vista, con celle allestite senza alcun rispetto
di norme di igiene e di sicurezza. Uno dei penitenziari più colpiti da questa
condizione è quello di La Joya, alla periferia della capitale.

Inoltre, secondo un rapporto del 2014 del dipartimento di
Stato degli Stati Uniti, le lotte interne tra detenuti e la presenza esigua di
guardie fa sì che il rischio per la vita dei prigionieri sia tra i più alti al
mondo.

In questo carcere è possibile incontrare chi, come Carlos
Fuentes, recluso per la falsificazione del suo documento d’identità, è rimasto
bloccato a La Joya per due anni senza essere stato ancora sottoposto al
giudizio di un giudice. Oppure Javier Alvis, un panamense imprigionato senza
condanna da sei anni per presunto possesso di droga.

Nel nuovo sistema giuridico panamense, in fase di attuazione, la
custodia cautelare sarà limitata a un anno di tempo e i detenuti potranno uscire di carcere su pagamento di una cauzione, ma al momento la situazione non è ancora migliorata. Carlos Jasso, fotografo di Reuters, è entrato nel carcere di La Joya per raccontare le condizioni di chi ci vive.

Ti potrebbe interessare
TV / X Factor 2023 vincitore: chi ha vinto la finale del talent di Sky
TV / X Factor 2023 finale, eliminati: chi è stato eliminato oggi?
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 7 dicembre 2023 | Lotto
Ti potrebbe interessare
TV / X Factor 2023 vincitore: chi ha vinto la finale del talent di Sky
TV / X Factor 2023 finale, eliminati: chi è stato eliminato oggi?
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 7 dicembre 2023 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi giovedì 7 dicembre 2023
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 7 dicembre 2023: i numeri vincenti
Spettacoli / Prima della Scala, l’urlo in platea dopo l’inno: “Viva l’Italia antifascista”
TV / Il principe abusivo: trama, cast, trailer e streaming del film in onda su Rai 1
TV / Perché Affari tuoi oggi non va in onda: il motivo
Economia / Scuola, la Lega chiede il ritorno delle gabbie salariali: “Stipendi più alti ai prof del Nord”
Spettacoli / Simona Ventura: “Ilary Blasi? Non avrei mai fatto come lei in “Unica”, non ha tutelato i suoi figli”