Dal 27 aprile a Genova un appuntamento settimanale con la fotografia
Fino al 25 maggio al Palazzo Ducale di Genova avrà luogo la seconda edizione de “La Settimanale”: cinque serate con protagonisti 5 grandi nomi del mondo della fotografia
Dal 27 aprile al 25 maggio 2016, nella Sala Munizioniere di
Palazzo Ducale a Genova, avrà luogo la seconda edizione de “La Settimanale”, un
appuntamento dedicato alla fotografia che per cinque serate, ogni mercoledì dalle 19 alle 21, vedrà protagonisti cinque grandi nomi del mondo della fotografia.
L’intento dell’Associazione culturale “La Settimanale” è quello
di portare a Genova cultura fotografica, grazie alla partecipazione di grandi professionisti
che raccontino come e cosa sta cambiando nel mondo della fotografia.
Anche quest’anno saranno protagonisti nomi di fama
internazionale che approfondiranno diversi generi fotografici, dal ritratto al
reportage.
Ad aprire questa seconda edizione sarà uno dei più grandi
ritrattisti al mondo: Guido Harari, noto soprattutto per aver immortalato i più
grandi musicisti del mondo, come Paul McCartney, Lou Reed e Vinicio Capossela,
e particolarmente caro a Genova per essere stato fotografo ufficiale negli anni
Settanta di Fabrizio De Andrè.
Il mercoledì successivosi parlerà invece di fotogiornalismo
con il grande fotografo e direttore della fotografia Giovanni Troilo, vincitore
di importanti premi e regista di numerosi documentari.
Il terzo appuntamento sarà con la giovanissima e talentuosa
Anna Di Prospero, considerata tra le grandi scoperte degli ultimi anni, ha già
esposto nelle più grandi gallerie del mondo e vinto numerosi premi nazionali ed
internazionali.
Si parlerà poi di photoediting
con una delle più importanti photoeditor
italiane: Renata Ferri, con la quale verrà affrontato il tema della “scelta”
fotografica alla fine di un progetto e i criteri di scelta delle fotografie da
pubblicare da parte del mondo dell’editoria.
Ultimo appuntamento con il grande reporter Alessandro Penso,
che da qualche anno sta portando avanti un progetto a lungo termine
sull’immigrazione che è già stato pubblicato sulle più importanti riviste di
informazioni nazionali e internazionale e con il quale ha vinto alcuni tra i premi più
importanti relativi al fotogiornalismo.
Oltre agli incontri a Palazzo Ducale quest’anno La
Settimanale di fotografia offre altri appuntamenti importanti, con l’intento di
far si che il mese di maggio diventi per Genova il mese della fotografia: al
cinema Sivori saranno proiettati tre documentari relativi a tre grandi
fotografi, e il 26 maggio, alla libreria Coop del porto antico, sarà presentato
il libro I-revolution di Irene
Alison, importante photoeditor che
affronta il tema del cambiamento del mondo della fotografia apportato anche
dallo sviluppo della mobile photography.
L’ingresso a Palazzo Ducale e la presentazione del libro
sono gratuiti e liberi fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina facebook
de La Settimanale di fotografia.