Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

I malati di AIDS non sono diversi da noi

Immagine di copertina
Credit: Stephen Barker

ACT UP si batte da anni per richiamare l'attenzione sulla vita dei malati di AIDS

La Comunità ACT UP, letteralmente Coalizione AIDS per scatenare il potere, è un’organizzazione internazionale che si batte, fin dal 1987, per richiamare l’attenzione sulle vite dei malati di AIDS.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook 

Nel 1988, l’attivista e scrittore statunitense Vito Russo, nel suo discorso “Why We Fight”, paragonò la vita dei malati di AIDS a una vera e propria guerra.

Nei quattro anni precedenti, Russo aveva preso parte a due funerali a settimana di persone colpite dalla malattia.

Il fotografo Stephen Barker, dopo essere diventato membro della comunità nel 1989, ha immortalato alcune persone affette da questa grave malattia. Anche lui, come Vito Russo, ha visto molti amici morire per questa terribile malattia.

L’Hiv è un virus che si ciba delle cellule cd4, un sottoinsieme dei nostri globuli bianchi. Una volta entrato nell’organismo si avvia il processo per il quale si creano sempre più copie del virus e sempre meno cellule cd4. L’organismo si accorge che ci sono pochi globuli bianchi di tipo cd4 e quindi li crea, alimentando il virus. La malattia abbassa le difese immunitarie rendendoci più esposti ad altri virus e meno resistenti alle infezioni, che in breve tempo si aggravano.

Ogni giorno in Italia 11 persone scoprono di essere sieropositive. Secondo l’Istituto superiore di sanità le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono 4mila l’anno. Siamo il secondo paese in Europa per incidenza di Aids, dopo il Portogallo. Gli italiani si ammalano per disinformazione e ignoranza sulle modalità di trasmissione di un virus che nel biennio 2012-2013 ha causato 645 decessi.

Attualmente la modalità principale di trasmissione è quella sessuale, in particolare quella eterosessuale. Le notifiche di infezione di Hiv associate a questo tipo di trasmissione sono aumentate dall’8 per cento del 1985 all’85,5 per cento del 2015.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini: "Ecco cosa sta succedendo sulla rete ferroviaria"
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 21 gennaio 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 21 gennaio 2025
Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini: "Ecco cosa sta succedendo sulla rete ferroviaria"
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 21 gennaio 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 21 gennaio 2025
Lotterie / Estrazione Eurojackpot: i numeri vincenti estratti oggi, 21 gennaio 2025
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 21 gennaio 2025: i numeri vincenti
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 21 gennaio 2025
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 21 gennaio 2025 su La7
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste: le anticipazioni della seconda puntata