
Se Instagram è diventato uno dei social più utilizzati al mondo, non può mancare un piccolo vademecum dei profili che possono tornarci utili per trovare ispirazione e arricchire il nostro bagaglio culturale in tema di arte.
@bernulia
Traendo ispirazione soprattutto dalla sua vita quotidiana, la mantovana Giulia Bernardelli, in arte Bernulia, 27 anni, crea le sue opere con “ciò che la natura mette a disposizione”.
@tanaka_tatsuya
Per l’artista giapponese i follower sono 773mila. Si tratta di uno scultore di talento che realizza incredibili e affascinanti opere d’arte in miniatura, diventato così famoso e popolare grazie alla sua “Miniature Calendar”.
@fra_vullo
Francesco Vullo è un artista giovanissimo di appena 22 anni. la sua arte si esprime attraverso le immagini create con le sue doti di grafico che gioca sapientemente con ironia e impensabili accostamenti. Il suo account è seguito già da 88mila follower.
@andyrementer
Andy Rementer è un artista grafico statunitense, vincitore di numerosi premi. Le sue illustrazioni sono una combinazione di stili artistici e grafici. L’artista ha sviluppato un particolare linguaggio visivo ispirato al design, al fumetto e ai cartoni animati arrivando fino all’arte europea, passando dall’arte romanica medievale al realismo magico novecentesco.
@lartediguardarelarte
Il profilo è dedicato all’arte in tutte le sue declinazioni e fa riferimento a un sito particolarmente aggiornato su tutto quello che c’è da sapere in materia di fotografia e scultura.
@jago.artist
Le foto di Jacopo Cardillo ritraggono personaggi famosi che che vengono interpretati dall’artista e dalle sue doti nel modellare il marmo.
@benedettodemaio
Benedetto gioca con i colori e a questi dedica il suo profilo Instagram con risultati soprendenti.
@artgarments
L’account da 100mila follower seleziona raffigurazioni di dipinti attraverso i secoli con attenzione ai particolari presenti nei quadri: scarpe, gioielli o vestiti.